Madre e due figli muoiono sull'auto contro un camion

Madre e due figli muoiono sull'auto contro un camion L'incidente sulla Prenestina presso Roma Madre e due figli muoiono sull'auto contro un camion ancora dire se potrà salvarsi. L'utilitaria era guidata dal la signora Cesarina Caselli in Rossi, di 37 anni, residente a Roma, in via dei Colli Portuensi. La donna era diretta a Palestrina da alcuni parenti: ha affrontato una curva a velocità sostenuta ed è andata a scontrarsi con un « Leoncino », che proveniva in senso contrario. Cesarina Caselli è morta sul colpo, il figlio Riccardo è spirato tra le braccia dei soccorritori, l'altro figlio, Francesco, è morto subito dopo l'arrivo in ospedale. Si è salvata soltanto Alessandra Colajoli, che ha riportato gravi fratture in tutto il corpo.La polizia stradale ha effettuato i rilievi sul posto dello scontro e soltanto domani chiarirà al magistrato le fasi dell'incidente. E' uscito incolume dall'urto il conducente del « Leoncino », Dino Bianchini, di 41 anni, domiciliato a Roma in via dei Fiori 64; il veicolo è di proprietà di una ditta impiegata nella zona in lavoristradali. lì camion era cari-co di materiale edile. 4 Le vittime avevano 37, 7 e 10 anni - Grave una bambina, anch'essa sulla vettura (Dalla redazione romana) Roma. 19 giugno. Una giovane madre e i suoi due figli di 7 e 10 anni sono morti su un'utilitaria in un incidente stradale accaduto nel primo pomeriggio sulla Via Prenestina, nei pressi di Palest rina, a 40 chilometri da Roma. Un'altra bambina di 7 anni, anch'el'.a sulla « 500 », è in gravissime condizioni: è ricoverata nell'ospedale di Za- garolo e i medici non sanno radiologico della motilità bronchiale nella valutazione medico-legale della silicosi ». I dottori Duquesnel e Daligand, dell'Istituto di medicina legale di Lione, hanno parlato su « Radiologia e medicina legale ». Il congresso si concluderà domani, con una relazione del prof. Gallo, ordinario di diritto penale dell'Università di Torino, sul tema: « La causa d'onore ».

Persone citate: Alessandra Colajoli, Cesarina Caselli, Dino Bianchini, Gallo, Rossi

Luoghi citati: Palestrina, Roma