Si è dimesso dall'Onmi il vicepresidente Fusco

Si è dimesso dall'Onmi il vicepresidente Fusco Si è dimesso dall'Onmi il vicepresidente Fusco Vorrebbe scindere le proprie responsabilità da quelle del consiglio direttivo dell'ente incriminato - A giorni dal pretore la presidente Gotelli (Nostro servizio particolare) Roma, 20 maggio. (f. s.) Il vicepresidente dell'Onmi, Opera nazionale maternità e infanzia, il socialista Antonio Fusco, ha rassegnato le dimissioni dalla carica. La inaspettata decisione del vicepresidente, anch'egli incriminato dal pretore Infelisi neirinchiesta sull'infanzia abbandonata, aggrava lo stato di crisi nel quale versa l'Onmi da qualche mese. La decisione di lasciare l'incarico, assunto circa un anno fa, è stata comunicata telegraficamente dal dott. Fusco alla direzione centrale dell'Onmi e al ministero della Sanità. L'esponente socialista era stato nominato dal ministro Mariotti per affiancare nel lavoro di presidenza la democristiana Angela Gotelli. Il dott. Fusco non ha reso pubblica la motivazione che accompagna la sua lettera di dimissioni: il suo parrebbe indicare la volontà di scindere le proprie responsabilità da quelle del consiglio direttivo dell'ente incriminato. Continuano intanto le indagini del pretore: il dottor Infelisi nei prossimi giorni convocherà a Palazzo di Giustizia l'on. Gotelli, la presidente dell'ente che, « ricusando » il pretore, era riuscita a bloccare per quaranta giorni l'inchiesta sull'infanzia e sugli istituti d'assistenza. Subito dopo il magistrato ascolterà il barone Cini, presidente dell'Orimi romana.

Luoghi citati: Roma