Spara a due giovani che tentano di dare fuoco al suo distributore

Spara a due giovani che tentano di dare fuoco al suo distributore MISTERIOSO EPISODIO NELLA NOTTE DI SABATO A MONTANARO Spara a due giovani che tentano di dare fuoco al suo distributore E' un garagista - Sconosciuti gli avevano già incendiato l'autorun^ta diitrug- | gendo tre automobili - Si apposta, quando vede la ftamma di un cerino vuota j il caricatore - Un ragazzo di 17 anni all'ospedale tonto da due pallottole: nega Un ricuso di IT anni t «tute accompagnato all' ospedale di Chivasso con due pallottole in corpo. SI chiama Aldo Angntti, calabrese, abita In via Torino 96. Un proiettile al è conficcato nel braccio destro, l'altro nel fianco: par fortuna si è schiacciato contro un» costola, sensa raggiungere organi vitali. Se non interverranno complicazioni. Aldo Annotti potrà lasciare l'ospedale tra una ventina di giorni. Complicazioni, • piuttosto (travi, si profilano Invece sul terreno penale. I carabinieri interrogano li giovane: ■ Chi fi na sparato? ». Si stringe nelle spalle: • Hon so ». Dove ha trascorso la domenica? Dà indicazioni vaghe, parla di un cascinale di L'aiuso. aggiunge: * Poi, a Montanaro, ho visto una ragazza che si dibattevo, aggredito da due individui. Sono accorto per difenderla, mi hanno tparato addosso. Uriti to ehi siano ». Una storta <-►.,• non sla m piedi, piena di contraddizioni. A Uontancro c'è stata, si, una sparatoria Ma non contro un solitario cavaliere accorso in difesa di una donzella maltrattata. Per ben altri motivi. Una oscura vicenda, che potrebbe essere una vendetta o II tentativo di tm| porre la protezione di un ■ rac| ket a. Ecco che cosa dicono le ! denunce presentate al carabinieri da Teresio Vacca. 37 anni, meccanico, che possiede un'au! torlmaaaa sulla strada provlncla> le. sll'lngr.' di Montanaro. Prima de-.urcla. Venerdì «cor: so, le 3,30 -M notte. Teresio VacI ca -'. dormendo, viene svegliato ' & SW I Manto secco: vetri , mi -ranno in frantumi. Poco do>o, grida concitate dalla strada i • AI fuoco, al fuoco ». Il mecca 1 «(faceta, vede lingue di fiamme e fumo nella sua officina. Arrivano 1 carabinieri, I vigili del fuoco. l'Incendio viene uoma::. E" subito chiaro che è stato appiccato volontariamente: bottiglie o molotov » sono state lanciate nel locale attraverso le finestre, lo schianto che ha svegliato Il proprietario era quello dei vetri sfondati. Ora al fa 11 bilancio: tre auto distrutte insieme con altro materiale, la tettola danneggiata. Sabato notte Teresio Vaota non dorme. Vigila arreno di pistola. In attesa di un secondo attacco. Nascosto sul balcone, vede una > 850 •• che ' > lnso**)£t- lisce. Racconta: » Andava molto lentamente, e pattata e ripassata diverse volte. Ho potuto facilmente prendere ti numero dt targa. Verso luna si ferma, ne >. v:i'.-tn<.' due giovani che si avvicinano alle colonnine del distributori davanti alla rimessa Hanno due bottiglie, spargono al piedi delle colonnine qualcosa cne mi sembra una polverina. Quando vedo brillare la fiamma j iti un cerino, non ito più dubbi ». I Pensa che sotto, nel serbatolo. | ri sono tonnellate dì carburante ' e pub essere un dlsas.'ro. Soli leva la pistola e vuota centro 1 auto tutto U caricatore. I due giovani balzano In piedi atterriti, risalgono sulla ■ SSO » che riparte con uno scatto rabbioso verso Chivasso. Per fortuna. 11 cerino cadendo' a terra si è spento. Le bottiglie, abbandonate presso le colonnine, risultano bottiglie incendiarle. I numeri di targa annotati dal Vacca corrispondono a quelli di un>uto rubata, la traccia sfuma nel nulla. Ma ora c'è questo ragazzo ferito, airospedale. e si sospetta ohe possa essere stato coinvolto nella sparatoria. Stamane I medici estrarranno 1 protettili che ha in corpo: se risulteranno sparati dalla pistola | del Vacca, si potrà chiarire 11 mistero di questi attentati. Aldo Angotti è ricoverato all'ospedale di Chivasso

Persone citate: Aldo Angntti, Aldo Angotti, Aldo Annotti, Di Sabato, Teresio Vacca

Luoghi citati: Chivasso, Montanaro, Uontancro