Chi farà funzionare 2 centri di emodialisi?

Chi farà funzionare 2 centri di emodialisi? Chi farà funzionare 2 centri di emodialisi? L'annunciata nascita di un reparto ospedaliero limile a quello di Clinica medica apre il problema - Se gli universitari non strutturati passassero in blocco al San Giovanni si dovrebbero afidare le apparecchiature e i pazienti a dei neolaure.li - Il prof. Vercellone: "Non sarebbe sufficiente, l'esperienza è indispensabile" . ma della nascila delie nuove La pnssihiie Utlluilune di due ninni centri ospedalieri, emodialisi e unità i ..rullarlia. e atala discussa Ieri tra II commissari,» del San Giovanni r un gruppo di non strutturati di ( Unita inedita. Unisti ultimi sr il programma sarà realizzalo, sarebbero assorbiti nell'organico dell'ospedale, uttrtiendo ijui-lla teste ci u il il Ita che da anni Invocano e quello stipendio che linora neasuno ha loro assegnato. I due nuoti centri potrebbero esser pronti fra un anno, ma già quest'estate I'<■ speda le i land Ira il » uni..r-,, per l'asselina/lolle degli tucani In. I mettiti min strutturali daranno 11 Inni parere al grulli. Martini eiitru breve. Da un iato, con la nascila di due strutture ospedaliere analoghe a quelle che già esistono in Cllnica medica, si può risolvere 11 problema di ima quindicina di « cirenei »; dall'altro si aprila questione del funzionamento de: centri universitari Un aastn pio Nei caso che 1 sette medici non struttura!! oijgl impegnati nel centro de! prof. Vercellone aderissero, com'è molto probabile, all Invito di passare ui blocco istituendo reparto ospedaliero. '.'Università si troverebbe con qualche problema A meno che nei mesi che mancano pri strutture ospedaliere, del neo- ; laureati speciallzzandl non fossero addestrati a Cllnica medica, e messi in grado di sostituire, ! entro un anno, le équlpci attuali. ■ Le cose non sono cosi tem pile: — afferma li prof. Vercellone — perche It centro ette dirigo ha raggiunto con motta fatica ti grado dt "funzionalità" che oggi gli si riconosce Da noi, non .;:»•:.>:; ."m.'i». re la più batta -.■•:,:,:.. d'Europa e to vo gito mantenere quella condizione .lfu per arrivare i do la fatica è stata notevole. L'equipe con cui laroro oro e il risultato di una selezione fra Altre centi gloranl medici. Non potrei ricominciare da capo. PC? raggiungere vii (fossi risultati, e per poi vedere sfumare ancora una tolta il risultato iti un paziente lavoro. Per farlo bisognerebbe considerare gli ammalali come dette cavie, e quetto non e possibile ». Dell'argomento 11 prof. Vercellone ha parlato leti mattina anche con ti commissario del San Giovanni. Le sue perplessità anno siate prese In considerazione. ..: Oli- ^ i di affrontare la solu zlone dei problema con ugni pos slblie riguardo al futuro del cen tro universitario « Lldenle sarebbe — allenila il prof. Vercellone — che 11 centro ; ospedaliero e quello delia clinica /U'Uloiiastcru di comune accor¬ do, con itrettt collegamenti. La \ iqulpe attuale dovr-.-bbe essere ! dlrlsa In due parfl. a ciascuna 1 dette quali si potrebbe affiancare ; un gruppo di tpeciattttandt. Ac- \ tanfo ai medici aperti, intoni- . ma. potrebbero eiserct quelli che ; imparano Ma non si può pensa- •. re che tutti e sette I non sir ut \ turati che collaborano con me fra un anno se ne raduno, lasciando I 15 reni ardlcloll drt | centro e I S Installati a domi ! allo dei pazienti alla mercr di i .,-»....'■.:.■ senza eipcrtenza pluriennale In quetto campo ». Quando l'ospedale emetterà 11 bando dt concorso. Ira un palo di mesi, e d'altro canto prevedi bile che i sette nun strutturati di emodialisi, e 1 « cirenei » di unità coronarica vi aderiranno. A questo punto le soluzioni saran- no comunque tre: l'ospedale si impegna a mantenere • distacca. il » nei centri universitari alcuni del medici che fra un anno pas- scranno a lavorare nell'ambito dell'ospedale: questi stessi cen- tri funzioneranno grazie all'assi- ■»-./-. d! spectultzzandi nel trai- tempo addestrati; l'Università prc vede la strutturazione di parte dei medici che lavorano attuai mente nelle cllniche, per evitare la loto «fuga» verso l'ospedale, cne offre loro posto e qualifica. Alalie durante le riunioni per la nuova contenzione tra Ateneo e \ ospedale, che si discuterà proba ! burnente verso la metà di msg 1 gio. 11 problema sarà affrontato, ; + S1 .volgono In questi giorni le \ prove d'abilitazione all'esercizio . professlcnale per I medici neo ; laureati. Le commissioni per gli •. esami di Stato funzionano nelle \ | ! i cllniche medica, chirurgica ed ostetrica Ne fanno parte prima ri e professori universitari di cut I aleuti! aiuti e altri Incaricati Ma , non l clinici contrariamente a ; quanto accadeva gli scorsi anni, j Bcndie il mlnlsteio sostenga di non aver preso nessun provvedimento che possa suonare sanalo- I ne al direttori d'istituto cotnvol- { li nella nota vicenda giudiziaria. ; lutti l clinici, accusati o no. ri- ! sultano esclusi dalle ctsminlsslonl Il 22 dicembre ima leltera-clr colare della Pubblica istruzione I ha richiesto all'Ordine dei medici ; <il compilare le ■ terne » secondo le dlsposiziiinl di legge; cosi è ] , stato fatto e In febbraio le liste sono partite per Roma. Ma II ' ministero ha operato la scelta : con criteri difformi rispetto agli scorsi anni. --♦ tainferrnza drll'lng. I ..nili.tnii — Uggì alle là nei palacau Arsee naie il presidente della Connndu , stria. Ing. Lombare*1, parlerà su: * Imprese e sindacati nel con lesto socio economico italiano de e gli Anni 70 ».

Persone citate: Vercellone

Luoghi citati: Europa, Roma