La sposa d'un ladro di galline porta i tre figli dal magistrato

La sposa d'un ladro di galline porta i tre figli dal magistrato La sposa d'un ladro di galline porta i tre figli dal magistrato « Lei dottore ha fatto arrestare mio marito, ha detto la donna (20 acni). Sarà una cosa giusta ma io non so più cosa fare » - I piccoli ricoverati in istituii 'Dui nostro corrispondente) Alessandria. 16 aprile Vent'anni, tre figli, uno dei quali in fasce, il munto in carcere, non un soldo in cusa. Questa lu situazione familiure di Lucia Borgogllo in Mago- naro. abitante nel sobborgo ulessandrino di San Giuliano Vecchio, in via Porrona. Sfumane, disperutu. lu don nu ha portato i tre bambini nell'ufficio del sostituto prò- curatore della Repubblica, dott. Parola.il magistrato che aveva ordinato l'arresto del marito, il ventitreenne Giù- seppe Mugonaro. « Lei dottore ha latto arrestare mio mari- lo » ha detto la donna che te- neva in braccio la figlia più p'ccolu, Mara di tra mesi, e aveva aggrappali ullu gonna ; gli altri due. Angelo di quat- j tro ami' e Maria Luisa di di ciotto mesi.. « Sara una cosa giusta — ha aggiunto — ma adesso non so più come ture per mantenere i miei bimbi. ' Afona 'io deciso, li fascio qui. ! veda lei cosa fame ». Subito dopo Lucia Borgogllo è scop- I piata in un pianto dirotto. Tra le lacrime. Lucia Bor- . soglio ha raccontato la sua ' storiu. Non ancora sedicenne avev- conosciuto Giuseppe j MagonarOi dopo un breve fi-1 dunzamento si erano sposati' Subito era mito Angelo: poi erano venute le due bimbe. L'uomo lavorava, guadagnavu dlscretrmente, ma il 12 marzo tomo, inspiegabilmente, si introdusse nel pollalo di Fran CO Dunnott.1. di Spinetta Ma- re»«° e n,bo oUo galline. Sor- P> <-'-•*•' mentre fuggiva, colpicon di' Pugni 11 proprietario iena fascina, Nei confronti del Mugonaro U mri' "o " • ••'• • ?oi sp'- care ordine di cattura obbit gatorio per rapina Impropria Una decina di giorni fu il tri bunale di Alessandria lo ha condannato a un anno di re clusione Il magistrato, ri! fronte alla disnem^'r-ne di Lucia Borgo gllo. ere •-.nata rimoossibill ti» di concedere la libertà al Mattonarti, si è messo in con tatto col presidente della umministrazione provinciale, orof. Devecchi, e con il diret tore suniturlo dell'Onml. dott. Florio, ui quali hu spiegato la disperata situazione del tre bambini: Angelo. Maria Luisu e Mara Mattonar. > dovevano trovare una sistemazione. Co si in due ore. superate tutte li-difficoltà burocratiche, si è provveduto per i tre piccoli, che non potevano rimanere srnzu assist enza. A me*zoirinr no le due bimbe sono state accolte presso l'istituto provinciale per l'infa—' ad Alessandria: mezz'ora dopo An gelo è stato portato al'a Villa Charltas dilla Divina Provvi f. m. Senza \ Tortona ♦

Luoghi citati: Alessandria