Un agricoltore si impicca La moglie trovata morta di Clemente Granata

Un agricoltore si impicca La moglie trovata morta Nuova tragedia familiare nell'Astigiano Un agricoltore si impicca La moglie trovata morta L'uomo, settantatré anni, soffriva da qualche tempo di asma, la donna, sessantacinquenne, era'quasi paralizzata (Dal nostro inviato speciale) Rcfrancore d'Asti. 16 aprile. Ancora una tragedia nell'Astigiano. A Refrancore. paese collinare a pochi chilometri da Quarto d'Asti, un pensionato si è impiccato ad una trave dello scantinato, la moglie, semiparalltica. e stala trovata morta, in casa, ul piedi delle scale che portano al primo piano, con una protonda ferita al capo. Non è stalo ancora accertato se l'uomo, prima di togliersi la vita, abbia ucciso lu moglie, o se la donna sia caduta, bai- ter>do la testa. Protagonisti del fatto sono due anziani agricoltori: Domenico Accornero. di 73 anni, e la moglie Isabella, di 65. Erano rimasti a Monte mugno, in provincia di Asti, loro paese d'origine, fino a tre unni fa' P°' sl erano lru' sferi»i qui. a Refrancore. do ve 81 er*»no fatta costruire una casa nella parte alta del paese. Avevano due figli. Fernando. di 36 anni, che fu il macellalo a Moncalvo, e Guidimi. di 43 anni, sposata con un agricoltore, Oreste Mortara, di 45 unni, madre di una ragazza di 13, Carla. Una esistenza serena, quel lu dei due anziani agricoltori, sino a due anni fu. Poi lei è rimasta semlparulizzuta. Parecchie ore a letto e quando muoveva qualche passo doveva appoggiarsi ad un bustone o al braccio del marito. Domenico Accornero soffriva da qualche tempo di una grave forma di asma. Si lamentava con i figli: « Serio sempre stato bene, non è possibile che ora sia ridotto in questo slato ». Dopo parecchie insistenze, nel febbraio scorso si era fatto ricoverare nell'Ospedale di Asti. Ma quando il figlio era andato a trovarlo c'era slato.un violento litigio: . Non voglto più sture qui dentro, desidero tornare a .usa. tra i miei campi. Se devo morire, meglio morire laggiù ». Era tor- nato u Refrancore dopo < uni- dici storni, ma apparivu un- cor più nervoso, irrequieto, Trascorreva le notti insonne, La tragedia di oggi è avve- nuta forse proprio a causa delle cpndlzioni di salute del- l'anziano agricoltore. L'idea di essere ninni,il.ito lo ha esu- sperato e l'ha fatto impaz /.ire .Poi c'è stato il dramma di ieri a Quarto d'Asti, a pochi chilometri da qui. co- ! me si è detto. Un pensionato ! ha ucciso e si è tolto la i vita. Forse e stato un esem- pio per l'Accornero. Ma che ] cosa sia accaduto esattameli te non si è ancora stabilito. Ieri Guidine, la figlia, era iandata a trovare i genito ri. Ha preparato il pranzo ; e la cena per oggi. Stamane Bile 11 ima donna del posto. | Elena Mighetto, è andata aifare una iniezione ul pensio I nato La tragedia è stata scoper- ta alle 15.30 dalla nipote Car- la Mortara. Era andata a tro- vare i nonni, hn aperto la porta. Isabella Accornero giaceva ai piedi della scala. In una pozza di sangue, con una profonda ferita al cupo. A pochi passi, dentro uno scantinato, 11 marito si era ucciso impiccandosi con una corda appesa ad una trave. . La ragazzina ha visto i due corpi privi di vita ed ha lan-iiaiittiitiiiiiiiitiiiiiiiitiiiiiiiiitiiiHtiiiuiiiitiiiii ciato ut. urlo. E' accorsa una vicina che ha dato l'aUarme. Sono giunti i carabinieri idi Asti, li sostituto procura- j tore della Repubblica e il me- 1; dico condotto dott. Boccuc- ciò. Ha accertato che la don- ; | na ha una ecchimosi al volto ie iti petto ed una profonda I I ferita al capo. Forse ha liti- gato col me-ito e lui l'ha ! spinta facendole battere la testa sul Kradsno delle scale, Ma non sl esclude che la pensionata sia andata u cercare il marito e che l'abbia visto impiccato. Sarebbe sve- ! nuta. cadendo. IDomani si farà I autopsia. !In paese dicono: «E impos libile che labbia uccisa lui. *' volevano troppo bene, è ,stala una oisgrazia ». 1 Clemente Granata •iiiiimuiiiiiiitiiiiiiiiitiiiutiuuiiiitiiimistiuiHii

Persone citate: Accornero, Bile, Domenico Accornero, Elena Mighetto, Isabella Accornero, Oreste Mortara

Luoghi citati: Asti, Moncalvo, Quarto D'asti, Refrancore