Stasera Mirella Freni figlia del reggimento

Stasera Mirella Freni figlia del reggimento Stasera Mirella Freni figlia del reggimento L'opera di Donizetti presentata ieri da Eugenio Gara (g.p.) Va in scena questa'sera al Teatro Nuovo La figlia j dei reggimento di Gaetano ' Donizetti. ottavo spettacolo ! della stagione lirica e opera rarissirna per Torino che l'in- scenò per l'ultima volta al j Poh!tania Chiarella nel 19!fi. 1 E' un'opera legata alla prò- tagonista, che tiene nominilaniente la scena: sicché ha uno spicco particolare ( nsi panni della vivandiera Mi>ria) la presenza di Mirella Fi "in, che per le due ultime recite delle cinque in programma verrà sostituita da Maria Luisa Cloni Leoni. Sotto la diremo ne di Franco Caracciolo e con la regia di Filippo Crivelli, gli altri interpreti principali saranno Rosa Laghezza. Enrico Campi. Ugo Benel1: e Claudio Desderi Della Figlia del reggimento i ha parlato ieri alla Pro Cui- tura Eugenio Gara, con «in discorso vivace e immediati da cui brillava l'umana sim putiti che lo studioso ha sem pre riservato al mondo spi rituale di Donizetti. Ha ricor- dato il momento in cui l'ope- ! ra nacque, a Parigi nel 1839. \ ouando il maestro bergama-1 sco aveva ricevuto ordini di lavori per tutti e quattro i teatri lirici di Parigi, con, grande rabbia dì Beriloz; !a lettura dell'articolo scritto da 1 quest'ultimo sul Journal des \ Dibatt, argutamente com mentalo dal Gara, è stata uno, degli spunti piU brillanti del-1la conversazione. Dopo aver I ricordato la fortuna dell'ope-1ra (specie a Parigi, love nel!1896 si constatò che La mie du régiment era stata rap¬ presentata 924 volte, facendo Istilare i grandi nomi della Cruvelli, della Sontag e della Und) Gara è passato ad il- lustrare alcune preziose inci- sioni discografiche. E' seguito Il tradizionale dialogo con il pubblico, alla presenza degli interpreti Ugo Benelli. Enri-co Campi e Mirella Freni.

Luoghi citati: Parigi, Torino