Le lauree continueranno ad avere valore legale

Le lauree continueranno ad avere valore legale Altri due articoli della riforma universitaria Le lauree continueranno ad avere valore legale L'argomento viene affrontato nell'art. 15 della legge per gli atenei ma già nell'art. 2, approvato ieri, si dice che « la denominazione di università degli studi » vale solo per gli istituti riconosciuti « per rilasciare titoli aventi valore legale » t Nostro servizio particolare) Roma. 1 aprile. In tir sedute (una ieri e due oggi I il Senato ha approvato solo Ire articoli della riforma universitaria. Anche se oggi e stato ni frontato uno dei punti più scottanti della legge quello SU| valore legale del titoli di studio, i lavori procedono tutt'altro che spediti. Un al-tro elemento è emerso: mag «ioranza governo sono aperti verso l'opposizione disinistra. L'art. 3 si presentava poro importante: stabilisce la «de- nominazione dell'università ». cioè quali condizioni ci de vono essere per usare la denominazione « nnirersifA » o « Istituto d'istruzione universitaria ». Da qui si è affronta to 11 problema del valore le gale dei titoli di studio rila sciati tilt'.:'università, proble ma questo, trattato dall'art IH della riforma. Gli etneo datnenti della maggioranza e delle sinistre coincidevano. Il testo di questo articolo dice: « La denominazione di università degli studi e quel la di istituto di istruzione uni versitaria può essere usa ta soltanto dalle università statuii o da quelle non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale a nor ma delle disposizioni di leg ge. Ogni ateneo ha sede in un nieri di cultura e di ricerca. con le Regioni, le Province. i Comuni e con le torte so rottone cut arale e profetato naie degli riudenti, nonché la formazione dei docenti Con corrono, mediante il libero confronto culturale, allo svi luppK rr.'c-//tf..ro. tecnico ed economico del imese. promuo vendo forme di collaborazione con i centri anche stra viali e torio i> produttive del ferri f. f. Quando si e riunita pei esa minare la riforma dell'unlver »> era orientata verso l'abolizione del valore legale del titoli. I liberali, che sono nettamente contrari al valore unico centro, dove funziona no i dipartimenti che lo coni pongono ». Quindi fin d'ora viene con fermato che i titoli che rilascia l'università hanno valore legale. La direzione de. legale dei titoli di studio, hanno difeso a lungo 11 loro punto di vista, osservando che l'art. 2. così formulato, avrebbe pregiudicato la pos sibilila di modificare l'articolo che fissa la legalità dei titoli di studio. La norma è stata approvata col solo voto contrario del pli. Ieri era stalo approvato, modificato su proposta di Mi sasi. il primo articolo della riforma, che dice, tra l'altro: » Le università sono isti luzioni di alta cultura, dola te di personalità giuridica. Ogni università costituisce una comunità di docenti, ri cercatori, studenti Alle sue attività partecipa, nelle forme previste dalla legge. Il perso naie amministratiti, tecnico e ausiliario » « Le università elaborano e trasmettono criticamente le conoscenze scientifiche, promuovendo e organizzando la ricerca e curando la prepa-

Luoghi citati: Roma