Berlinguer al 24° Congresso

Berlinguer al 24° Congresso Berlinguer al 24° Congresso (Segue dalla 1 pagina) le linee tracciate nel clocti mento approvato in gennaio dal Comitato centrale ceco, che sanciva il totale rigetto dell'esperimento dubeer^uno. Husak ha espresso la sua «sincera ricuiioscenza al pcus. al governo e al popolo socie two per il loro atteggiamento comprensivo verso i comuni Sii cèchi e la loro cura per la causa del socialismo e per aver risposto alla richiesta di venir loro in aiuto » Secondo Husak. l'intervento delle trup pe del Patto di Varsavia in Cecoslovacchia « ha salvato il nostro paese dalla guerra civile, dalla controrivoluzione e ha contribuito alla difesa delle conquiste del sociali sino ». L'ungherese Janos Kudur e il bulgaro Teodor Zhivkov hanno aspramente criticato ogni tipo di « tendenze anti comuniste e antisovietiche » e tt tutta la varietà di tippor tunismi di destra e di tini stra. du qualunque purte si manifestino ». Kadar. in particolare, ha duramente allineato i cinesi, accusandoli di « attività scissionistiche ». che provocano un «danno particolare ». Ceausescu ha Invece difeso H diritto del proprto partito a perseguire una via nazionale al socialismo: « Ciò— ha detto — può provocarediversità di opinioni e la so ;a Dia per risolvere queste di tersità è la disc>:.,sione tra parliti e partili, tra dirigenti e dirigenti in un clima di fi- ducia e rii petto reciproci» Ceausescu na invocato nuovi tipi di rapporti » tra lutti gliStati ». si.lla base dei rispe; to dell'integrità territoriale e della sovranità d'ogni paese p.

Persone citate: Berlinguer, Ceausescu, Husak, Janos, Kadar, Zhivkov

Luoghi citati: Cecoslovacchia