Due rapine in due mesi nella banca di Milano

Due rapine in due mesi nella banca di Milano Due rapine in due mesi nella banca di Milano | fecero un inalino di Alt iaosrocospoeneMilano. 31 marzo. ig.m.i Tre giovani armati di pistola hanno tatto irruzione stamane nell'agenzia di viale Zara in» del -< Banco di Napoli » e hanno rapinato 1 milione e 26 mila lire. Secondo le testimonianze raccolte dalla polizia, almeno uno dei banditi avrebbe ma partecipato ad un « colpo » avvenuto nella stessa .cu-n/ia il 10 febbnuo scoi so Allora le I ! milioni e prima di uscire dis-i | sero agli impiegati: « Grazie 1 | e arrivederci ». i La rapina è avvenuta alle | {11.3U di stamane: nell'agen- : j zia si trovavano il cassiere I Vinicio Bucci, eli--'li anni, abi- '. ; tante in via Stradivari 7: | l'impiegato Santo Ranno, di. j 29 anni, residente in via Par- tigiani 1. a Desio, e un elicti- tigiani 1. a Desio, e un ciien-1 te. Pietro Barbolt. di 70 anni, ; abitante in viale Famagosta I ' n. 20. Il direttore. Osvaldo i Battiniello. di 45 anni, abi¬ | tante in via dei Ciclamini 33, era appena uscito dall'uni- ciò per recarsi a sbrigare al I cune commissioni. ir Fermi tutti — hanno intimato i tre giovani entniti nell'agenzia — non abbiate futura e non succederà uni i la ». Poi uno dei tre. sorr: dendo. ha aggiunto: « Già, 1.siamo quelli dell'altra volta». 1Un altro bandito, piccolo di statura, vestito di blu. con un balzo ha superato il bancone e si è avvicinato al Bucci, : iiiiiiiiiittiiiMiiiitii*iit«iMtitiiiitiiiiiiti)(;:>!<itit, mentre I suoi complici sono ! rimasti accanto alla porta di i ingresso a controllare la si1 tuazione. Il rapinatore in blu, rivol- | gendosi al cassiere, gli ha or: dinato di consegnare le chia vi della cassaforte. «Non le '.ho — ha replicato l'impiega to — le ha portate vìa il di. rettore» Il bandito è rima sto un attimo perplesso, poi 1 con tono minaccioso ha ag- v giunto: « Se non me le dai, , uI '« ammazzo subito. E' un av-mviso ». Davanti alle proteste del Bucci, che ripeteva di non essere in possesso delle chiavi, il rapinatore si è rivolto ai complici e ha detto: .1 Che cosa laccio" Lo ammazzo7 ». Il « capo ». descritto dai testimoni come un tipo alto, elegante, vestito di grigio con cravatta, non lo ha degnato 1 di una risposta, 1 Prima di seguire i complici fuori della banca, il bandito vestito di blu ha arraffato dal cassetto di un bancone un fascio di biglietti per un d, bncrfai bI vzbeuzdtcstclnrtsiattitiiiiii(iiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitii(iiiiiiMiii(iitiitii ! ammontare di poco più di un milione.

Persone citate: Bucci, Vinicio Bucci

Luoghi citati: Desio