Il governo presenta l'economia del 1970

Il governo presenta l'economia del 1970 Convocato il (on.sigliti dei ministri Il governo presenta l'economia del 1970 La « relazione » viene trasmessa alle Camere - Altri provvedimenti in esame i Nostro servizio particolare i Ruma. 'Mi marzo Il Consiglio dei ministri è convocato a Palazzo Chigi per domattina atte 8. Al primo punto dell'ordine del giorno figura l'esame della relazione sulla situazione economica del Paese nrl "ìli. licenziata stasera dai « professori » consulenti degli uffici della programmazione; entro domani, a norma ili legge, il governo dovrà presentare il documento alle Camere. Come in occasioni analoghe, il Consiglio del ministri prenderà atto dei risultati della -t relazione ». accompagnandone la pubblicazione con brevi commenti che ne illustrino i caratteri peculiari. Altri provvedimenti con ca rattere d'urgenza riguardano una serie di decreti delegati relativi al riassetto del le carriere e delle remunera zioni degli statali, alla revl sione degli organici ti; varie amministrazioni i Pubblica Istruzione. Aviazione civile. Partecipa/in, ', statali, personale civile degli istituti di pe na. degli uffici giudiziari, nonché della Direzione Antichità e Belle Arili. L'urgenza, in questi casi, deriva dal fatto che domani. 31 marzo, viene a scadere la delega a suo tempo concessa dal Parlamento. All'ordine del giorno vi è anche l'aumento del fondo ! di dotazione dell'Ir! di 900 miliardi (per il quale 11 Clpe ha espresso uggi parere favorevole»; un provvedimen to a favore dei « terremotai ti » della zonn di Tuscania; ; l'aumento del contributo ani nuo per l'Accademia del Lincei. Un breve rinvio dovrebbe invece registrare il disegno • di legge predisposto dal go, verno per venire in aiuto dell'editoria giornalistica e de'ia ! - i't.;),i quotidiana. Non più lardi di stamane ha avuto : '.uogo un incontro tra I rap presentanti della Federaziol ne nazionale della stampa italiana e quelli delle oraanizzazioni sindacali del poligrafici aderenti alle tre cen , trali (Cgil. Cisl e Ulti. Dopo l'incontro, dedicato appunto all'esame del proget to di legge, giornalisti e poligrafici si sono trovati d'ac ; cordo nell'esprimere un « giù' ditto nettamente negativo » e ' nel sollecitare un ir urgente i Incontro a livello governati. co per Illustrare la posizione delle categorìe interessate » •r. ba. Cir(PnCIdalTsSpnnnMACca

Persone citate: Ruma

Luoghi citati: Tuscania