Scontri a Palermo fra polizia e dimostranti: diciotto feriti

Scontri a Palermo fra polizia e dimostranti: diciotto feriti Davanti all'Ente di sviluppo agricolo Scontri a Palermo fra polizia e dimostranti: diciotto feriti Tredici sono agenti di p. s. • La manifestazione era stata indetta dai dipendenti dell'Ente siciliano per rivendicare il riassetto delle carriere 'Dal nostro corrispondente! Palermo. 23 marzo. Violenti scontri sono avvenuti nella mattinata a Pule: ino, in via Libertà, davanti alla sede dell'Ente di svilup po agricolo siciliano, i cui dipendenti di ruolo B sono in sciopero per rivendicare li riassetto delle carriere. Il bilancio dei disordini è i pesante: 18 persone sono fe¬ rite o contuse. Tredici sono I agenti di pubblica sicurezza, che appartengono al reparto ; celere di stanza alla caserma j « Lungaro », e per cinque di essi e stato necessario il ricoVéro in osservazione all'ospedale militare. I scioperanti hanno riportato eon,usiorn Ai neve entità, per Gli altri feriti sono dimo ■ strami: accompagnati al pron | to soccorso dell'ospedale di jI Villa Sofia della Croce Ros | | sa. sono stati giudicati gua- i in pochi giorni. Altri ; Ijtravolti e nella confusione sono andati in frantumi 1 ve- tri del portone. I dimostranti sono piom bati nell'androne, e hanno danneggiato gravemente le porte le finestre e i muri di Bicun< iocaii dpI _,„__ ,„__„ ?-„1„ "°„ !,,,„ ^ ■*£sono state distrutte. A questo punto la polizia , li» ordinato di sgomberare - l'edificio, nel quale erano ri l | masti isolati una decina di a ; agenti. Dopo aver inutilmen o : te tentato di farli uscire, ti a | viCequestore Barbagallo ha fatto suonare 1 rituali tre squilli di tromba prima della cui non hanno ritenuto ne cessarlo ricorrere alle cure dei sanitari. Gli animi si erano accesi (In dall'Inizio della manifestazione, verso le 9 del mattino. In via Libertà 230 scioperanti avevano organizzato un sit <n nel centro della strada, bloccando 11 traffico. Gli scontri sono cominciati quando altri dipendenti del l'Ente di sviluppo agricolo, che non partecipavano alla protesta, hanno cercato di far breccia tra i « picchetti ». Sono volati insulti e qualche ceffone. All'improvviso, un folto gruppo di persone ha cerca , t0 d'Irrompere nell'atrio del , ia sede dell'Ente. Improvvi 1 samente ha cominciato a pio vere e la folla che spingeva i,-. rapidamente annientata. Gli | agenti di servizio sono stati e a è i n arim- Cessati gli scontri, i feriti e 1 contusi sjno stati soc 1 corsi e trasportati all'ospe- dale. I 5 agenti ricoverati so-no: Alfonso Giannini. Paolo Esposito, Bruno St olii* ano. Gaetano Follacasa e Franco Costabìle. I tre impiegati del- l'Ente che sono stati medi-cuti sono: Lorenzo Alaimu. Luigi Garrone e Carlo Nico letti. «. r. ♦

Persone citate: Alfonso Giannini, Barbagallo, Bruno St, Carlo Nico, Franco Costabìle, Lorenzo Alaimu, Luigi Garrone, Paolo Esposito, Villa Sofia

Luoghi citati: Palermo