La crociata per la "buona terra,,

La crociata per la "buona terra,, La crociata per la "buona terra,, Rinnovato impegno in America per la lotta contro l'inquinamento della natura e le sofisticazioni (Dal nostro corrispondente) New York. 22 marzo. Il suono gentile di una campana alle Nazioni Unite e una festa di 3-4 mila persone al Central Park hanno ieri salutato il primo connubio tra la primavera e la « Giornata della terra ». In molte città americane, si è aperta anche la « Crociata ecologica », che vedrà quest'anno un rinnovato impegno nella difesa dell'ambiente, e che culminerà il 22 aprile in una grande dimostrazione nazionale per Mo ther Eartn. La coscienza degli Usa si è simbolicamente risvegliata, insieme con la natura, per la lotta contro l'inquinamento atmosferico e delle acque, le sofisticazioni alimentari e il problema degli slums. La cerimonia alle Nazioni Unite è stata ingenua e com movente. Il segretario generale. Thant. ha suonato la campana e tenuto un discorsetto. « Finalmente — ha dichiarato — i concetti del la "Giornata della terra", del patriottismo mondiale, della famiglia umana, sono ri vendicati nelle strade. Possa questo essere il nuovo capitolo nella storia di una terra unita, scritto con decisione, tolleranza e un sincero interesse per le questioni comuni. Possano succedersi in pace questi giorni, mentre la navicella terra continua il suo viaggio nello spazio col suo delicato carico di vite». La festa al Central Park, almeno nuzialmente, è stata in carattere. Fanciulle in abiti leggeri, nonostante il vento freddo, hanno distribuito semi di fiori. Altre hanno raccolto firme contro la guerra. Altre ancora hanno danzato al suono di tamburi e chitarre. Alcuni gio vani hanno disputato una maratona di 40 chilometri, in onore di « madre Terra ». I più giocavano o stavano sdraiati sull'erba al debole sole. Centinaia di hippies. divisi in gruppi, hanno fumato marinatila, letto poesie, improvvisato recitazioni di protesta e d'amore. La « Giornata della terra » è degenerata verso sera, quando solo gli hippies sono rimasti in Central Park, e per accendere falò hanno rotto qualche panchina. E' accorsa la polizia, che ha compiuto una decina di arresti. Ma nel complesso, ha dichiarato un portavoce, non ci sono stati incidenti. Com» il 23 aprile del 70. quando celebrarono « La madre terra » per la prima volta (il governatore dello I Stato di New York. Rocke- j feller. viaggiò quel giorno in > bicicletta) gli americani hanno ieri tenuto un com- i portamento esemplare. , L'ecologia è cosi entrata | per forza popolare a f»ir parte del bagaglio culturale del più progredito paese del mondo. L'impegno Usa non è una moda o un capriccio. Permea ormai la politica e l'industria, l'istruzione e la scienza. E' una delle cause in cui i giovani credono maggiormente. Uno dei probabili candidati alla presi uuuui Mwmnwii atta ^/ìi.ji- denza nel 72, il democra- ! tico Muskie. deve ad essa la J sua fama nazionale. Nixon ne ha fatto uno dei pilastri della sua amministrazione: nell'ultimo bilancio ha raddoppiato le spese per la di- \ fesa dell'ambiente, portati- i dole a 2 miliardi e mezzo di dollari. Tra i più potenti gruppi di pressione esistenti oggi negli Usa. v è quello degli « Amici della terra ». Un go- vernatore e sette parlamen tari ostili alla politica di di fesa dell'enrironement han- I no perso il loro seggio alle j mid-term electlons. Pochi, > nei congresso, si sono op posti & disegni di legge per i je multe e le tassazioni im , all'industria nel cara | po ecologico. Forse la de- cisione più applaudita di Nixon fu quella di creare VEnvtronement protections agency. o organismo per la protezione dell'ambiente. Le grandi società, nel calcolare i costi, tengono ormai conto della voce « ecologia ». Esse si apprestano a rinnovare a lunga scadenza l'apparato produttivo, liberali- r—- — — r —■ ! dolo dai fattori d'inquina J \ mento. Notevoli sono le limitazioni loro imposte: rispetto del paesaggio, inviolabilità di alcune aree, costruzione di impianti di depurazione e incenerimento.

Persone citate: Nixon, Thant

Luoghi citati: America, New York, Usa