I trenta "puri,, di Bonn

I trenta "puri,, di Bonn I trenta "puri,, di Bonn Un frappo d'ufficiali lamenta I a dell'esercito iDal nostro corrispondente) Bonn, 22 marzo. Nuove preoccupazioni per l'esercito tedesco. Un gruppo di trenta comandanti di compagnia ha redatto un promemoria allarmante, che esprime preoccupazione per l'efficienza dell'esercito e de- j finisce « insopportabile » la condizione della truppa. I trenta comandanti di compagnia, tutti appartenenti alla 7" divisione corazzata di granatieri di stanza a Un lia, in Vestfalia, dubitano che l'esercito tedesco sia in grado di garantire i compiti di difesa che gli sono affidati. Nella loro relazione, che avrebbe dovuto essere segreta, ma è stata pubblicata dai giornali di.Springer. i trenta comandanti di compagnia espongono in dieci punti le proprie lamentele. Tra le altre: 1 « cittadini in uniforme » non riconoscono le necessità della difesa, la disciplina soffre per la mancanza di mezzi educativi, si cura l'amministrazione, si trascura l'istruzione rapporti di forza fra Oneri te e Occidente vengono fai sati per motivi di opportu nisni,> politico. Sostanziai . ! mente, gli ufficiali di Urina 1 protestano perché i soldati indossano l'uniforme senza ; entusiasmo e senza conviti zioni politiche, cosi come in ; doserebbero la tuta dopi- ) r i n e r - j a i a raio. e considerano la funzione del militare come un lavoro a termine anziché una missione. Portavoce dei trenta ufficiali che protestano e chiedono un ritorno alla disciplina è l'ex generale di brigata Heing Karst (sgradito nella « Nato » per il suo passato nazista). Nel domenicale Welt am Sonntag l'ex generale appoggia gli uomini che chiedono un ritorno alla disciplina e agli ideali. E cig¬ o gj, ia Welt ritorna sull'argon i e i a e n o a i i mento, citando ufficiali di altre unità, che appoggiano i protestatari, usando un linguaggio che sembrava dimenticato. Dice, per esempio, un comandante di batteria del 4" reggimento della divisione » Cacciatori »: « Con noi non ti potrà fare ciò che ti fo con t nostri superiori, che obbediscono a quelli di : Bonn». E un capitano dei I paracadutisti dichiara: « Se : potessimo fare ciò che do. vremmo. faremmo un esercito come si deve. Siamo at; trezzati modernamente. Ma il nostro vegetare senza gui; da dà l'impressione che gli a ! fffiSMK '?,!' i 1 r-'"™"!*, fi"' a pi,ta, Es una ****** c*e ' il cunlr,tinnite sui costretto a finanziare un esercito del i n - | venere: t. 8.

Persone citate: Occidente, Sonntag, Springer

Luoghi citati: Bonn