Oggi il « Blaue Reiter » alla Galleria civica

Oggi il « Blaue Reiter » alla Galleria civica Oggi il « Blaue Reiter » alla Galleria civica (mar. ber.) Abbiamo ieri scritto diffusamente del « Cavaliere Azzurro» (Dei- Blaue Reiter), il movimento artistico sorto a Monaco verso il 1911. e della preminente posizione estetica che vi tenne Wassili Kandinsky, a proposito della grande mostra che s'inaugura nella Galleria Ci vica di Torino oggi alle IH. promossa dalla « Associazione amici torinesi dell urte con temporanea * presieduta dalla signora Marella Agnelli, e ma gistralmentc organizzata da Luigi Carluccio Malgrado i tagli redazionali per motivi di sposto, speriamo che far ticolo abbia dolo al lettore un'idea della rivoluzione che mei movimento, e specie ! o-1 pera del suo protagonista Kandinsku. attuarono nella espressione figurativa del no stro secolo, Ma occorre ora sottolinearc che proprio la rlevocazto ne — condotta sulla traccia de! famoso « Almanacco » dei Blaue Reiter — di quella straordinaria avventura este- tica svoltasi netl'eccitato eli ma spirituale codificato dal Kandinsku appunto nel suo mro Sullo spirituale nell'Ar\ te. ha fatto della mostra uno : spettacolo di eccezionale va! rlefà c suggestione. Il visita tore avrà infatti sottocchio, nell'aspetto di veri e propri I « simboli ». l'insieme di quei j documenti dai quali mosse \ ro gli artisti del « Cavaliere Azzurro » per dimostrare la unicità e la identità dei Un < guaggi plastici d'epoche e di civiltà disparatissimc. tcnden \ ti tutti alla medesima intuì \ zione di una realtà « interio [ re » che esclude dal suo cam : po rappresentativo la realtà I « esteriore ».

Persone citate: Luigi Carluccio, Marella Agnelli, Reiter, Wassili Kandinsky

Luoghi citati: Monaco, Torino