Sandro Munari domina sulla neve ed è al comando nel Rallye d'Italia di Michele Fenu

Sandro Munari domina sulla neve ed è al comando nel Rallye d'Italia La gara si conclude stamane al Sestriere Sandro Munari domina sulla neve ed è al comando nel Rallye d'Italia Le Lancia in evidenza nella tappa Sanremo-Sanremo, rimonta delle Alpine-Renauh nella seconda frazione: la lotta c sempre apertissima - Molto severa la selezione (Dal nostro inviato •poetale, 1Sestriere, 16 mano. I Il Rallye d'Italia, tersa prova I del campionato mondiale marche, si avvia verso la conclusione. La prima tappa, da Sanremo a San- remo, è terminata questa .net Una. (ludiche ora dt riposo e, ' nel pomeriggio, gli equipaggi sono ripartiti per la seconda trattone. Lo stop finale i prevltto per domani alle 10 eon un'ulti ma prova speciale sulla neve nel l'abitato dt Sestriere: 2500 metri jper gustare le acrobazie del pi- ]loti ed ottervare da vicino tl com portamento delle vetture. La gara s'è rivelata durtittma. Alle naturali difficoltà provocate dal terreni sconnessi pretcelll per U tracciato ed alla /allea imposta agli equipaggi dalle 33 ore di guida consecutive della prima tappa (20 ore nella secondai ti è aggiunta l'inclemenza del tempo. Pioggia, nebbia e neve hanno perseguitato l piloti, I tcrvlzl di assistenza e la direzione di corta. Questa t stata costretta a modificare frequentemente II percorto. tenta riuscire ad avvisare per tempo la carovana. Prima tappa s^remo^utoo chilometri. 10 prove spedali disputate tulle 16 tn programma) ha patto In evidenza la HF, tquadra corte Lancia. Stamane la da* tifica vedeva al primi tre posti le Fulvia di Munart-Mannucct, Lampinen-Davenport e BarbatutSodano, seguile dalle Alptne-Renauti di Darntche-Mah* ed Andertton-Nath e dalla Fiat di Tronibotto-Enrico. La Lancia aveva superato molto bene le dlficoltà del Rallye d'Italia, riuscendo a destreggiarsi abilmente nella contusione. Merito (anche) di un potente apparecchio rtce-tratmtttenie 'he U direttore tporttvo Ostare Florio aveva fatto Installare sull'auto con evi seguiva personalmente la gara. Florio ha potuto ascoltare le comunicazioni del radioamatori con la direzione dt corsa sullo stato delle strade e quindi prendere tn anticipo le contromisure per spostare t tuoi servisi assistenza In relazione al :ambtamcntl di percorso. Un'astuzia che, aggiunta all* qualità delle Fulvia ed alla (elice vena degli equipaggi — in particolare Munari e Lamptnen — ha permetto al team tortnete dt chiudere In bellezza la prima tappa. Due tono ttatt I punti-chiave 11( controllo ararlo dt VUlardora, I dopo il eolie del Us e la prova I speciale Blblana - frazione Otmet to, nel Omesse. A Vi!lardava, le Fulvia, eon t pneun.a- tei mi.niti di esatta chiodatura, nonno ro tata sulla neve, mentre quelli del' l» Alpine-Renault e della Futi si sono trovati presi in etntroptede. Risultato: Andersson K: perso tempo e coti Therler, Tro.-xbotto. Undberg ed altri ancora. A quel punto, Nicola* (Alpine- j Renault) già daggUsva i< ritardo ] per un'uscita di strada acead: tagli nelle primissime fasi della competizione, mentre Montesemolo (Lancia) e Paganelli (Ftat) erano costretti a ritirarti, U primo per un guasto alla pompa dell'acqua, dopo aver dato la sensazione di poterai comportare molto bene. Il secondo per avere capotato nel pretti di Catalborgone. dopo un Inizio di gara veramente eccellente. Qui slamo al secondo puntochiave. Munari, ormai al cornati, do, ha compiuto una fantastica cavalcata da Btbiana a frazione Olmetlo, mentre alle tue spalle avversari e compagni dt squadra si sono intralciati fra loro. Und berg (to svedese delta Ftat soffre per i postumi dell'Incidente In Svena ed ha anche una noiosa bronchite) tt è metto dt traverso sulla strada, Andersson — tentando dt superarlo — è finito nella neve, mentre a 200 metri di distanza la «festa scena ti ripeterà avendo per protagonista Bai lettrlert. profondamente Innevato si. Nicolas e Lamptnen. Chi più chi meno, hanno perso un macchietto di minuti, tanto ehe la classifica ha (ubilo un profonda rivoluzionamento. Munari si è avvantaggiato In modo considerevole, Lamptnen — eh* se l'era capala abbastanza bene — è postato al secondo posto e Borbotto, che era dodicesimo, si è trovato improvvisamente terzo. Questa la graduatoria: l) Munart-Mannucct. Fulda, penalità 223.5; 2) Lamptnen ■ Davenport, Fulvia. 335: 3) Barbasto-Sodano. Fulvia, 365.5: 4) Darnlche-Mahe. Alptne-Renault, JftJ; 5) AnderssonNatii, Alpine Renault. 415.5: 6) Trombotto-Bnrtcv, Fiat 124 spider, 517.S: 7) Ballettrieri-Bernarchini, Fulda, 523.5: *) Sonda-Be'tolto. Fiat 125 Special, 555; 9) Undberg-RdnicKe, Futi 124 spider. 732. 10) Ctccoto-Bisendle. Fiat 124 spider. Seconda tappa /I Rallye d'Italia è destinato a produrre confinai cambiamenti di scena. Abolita all'ultimo momento per uno smottamento la prima prova di velocità in programma (Clatxt-Gouta). so-1 no battale le due successive (Col- • le Langan-Bivio Vignai e Cesio- ! Vellegol e altrettanti controlli ! orari mollo > tirati ». a modificare la classifica provvisoria. Munari e tempre in tetta, ma ha perso i i ma ha perso questa sera la maggior parte del ì tuo vantaggio ed t incalzato da I Lamptnen e da Andenton. Barbailo e retrocesso al setto posto. ; Trombotto al decimo, mentre Nicolas, autore di urta splendida rimonta, è tallto dal tredicesimo all'ottavo. Benissimo anche Disunì, che tu una * 12$ special » di serie tl è addirittura portato In nona posizione. La battaglia fra Lancia ed Alptne-Renault è tornata apertisima. Lo sconvolgimento t stato probabilmente provocato da innevamenti. Munari, in particolare, ha perso quasi due minuti su Andersson al controllo orario di Boiardo, tutte rnonlagne liguri. Si tono ritirati Ceeeato e Sonda, at quali più fardi si è aggiunto Undberg per rottura dei cambio. •elle due successive prove Munari ha riguadagnalo qualche secondo rispetto ad Andersson. E' stato 11 più veloce nella Niella Belbo-Botsolasco, mentre nella San Donato-Loazzoto tutti 1 migtlort sono rtmattt nel tempo imposto e. qutndl, non hanno riportato penalità. Nella notte, dunque, due Landa conducono il Rally. Questa la classifica provvisoria dopo quattro prove at velocita: 1. Munari Mannucd, Fulvia, penalità 957,5; 2. Lamplnen-Da- 1 venport. Fulda. 971.5; 3. Ander • tton-JVatft. Alpine Renault, 1009: ! 4. Darniche-Mahe. Alpine Rena uff. ! ItOÌ: 5. Baltestrlert-Bernacchinl. Fulvia. 1215: 6. Barbasto-Sodano. 'S\£!*&V,& it i P>ne , **&*»'. %Bta Zanuccalt. FUtt. 177S.S: ». Troni- i boffo-Kfioo. Fiat, 1139; 10. Tedlla-UpUer. Futi. 1955. Michele Fenu ì I ;

Luoghi citati: Italia, Niella Belbo, Sanremo, Sestriere