Il "leasing,, immobiliare

Il "leasing,, immobiliare Il "leasing,, immobiliare Uno strumento che assicura una serie di strutture necessarie all'espansione economica Al dottor Francesco Pace, direttore generale deU'Europrogramme International abbiamo chiesto di rispondere a queste nostre do- Quale giudizio date dello sviluppo delia vostra Società durante il 1970? *Q valore della quota parte Ejroprogramms, che all'inizio del gennaio "70, epoca in cui cominciò la distribuzione, era di 100 banchi svizzeri, al 31 dicembre 70 era salito a 113,70 franchi, con un incremento quindi del 13,70 per cento. A questa stessa data il varare delle quote parti emesse per la serie '69 era di 6 miliardi 500 milioni di lire; 1 programmi di investimento, che parte dei sottoscrittori si era impegnata a portare a termine, ammontavano ad altri 5 miliardi 250 milioni. Queste dire mostrano meglio di ogni commento 1 buoni risultati del Fondo Europrogramme durante lo scorso anno. /{ vostro Fondo ha avuto un buon successo nel collocamento in Italia. A cosa attribuite questo successo? Il risparmiatore ha maturato in questi anni, il più delle volte a sue spese, una grossa esperienza e si è tatto sempre più consapevole del problemi relativi alla finanza e all'economia. Egli ama sapere con chiarezza dove saranno Investiti i suoi risparmi. Dato l'oggetto esattamente determinato del nostri investimenti, 11 nostro sottoscrittore conosce chiaramente dove vanno a confluire i denari da lui impiegati. In effetti riteniamo mortificante e direi «alienante» per il risparmiatore affidare il frutto delle proprie fatiche a istituti finanziari con finalità non oen definite ed egli comincia a preferire organismi che pur senza promettere miracolosi guadagni si rivolgano a lui con sufficiente chiarezza. Risposta complessa Ogni fondo autorizzato dal Ministero del Commercio con l'Estero deve investire alme no « 50 in Italia Anche i Fondi immobiliari. La realtà italiana, dal punto di vista del mercato immobiliare, è quella che è e tutti la conosciamo. Come avete potuto ottenere, in questa situazione, dei risultati incoraggianti? La risposta è complessa. Prima di tutto non vi è crisi del mercato immobiliare in Italia, ma semplicemente è diventato poco conveniente investire in case d'abitazione (diversi governi di più Stati vanno considerando sempre più la casa come un bene la cui valutazione ed 11 cui costo non possono seguire le leggi del libero mercato). Por gli altri Investimenti Immobiliari, come per esempio le strutture industriali, i grossi complessi commerciali, i palazzi per uffici, In sintesi tutte le strutture immobiliari produttive, 11 mercato registra Invece una con¬ tinua espansione in quanto tali strutture sono sempre più necessarie all'espansione dell'economia italiana. E' proprio in questo settorà che noi operiamo, primi in Italia, attraverso la forma del leasing Immobiliare, già, sperimentato in alcune nazioni economicamente più avanzate, con l'aiuto di consulenti di primo plano. Accennando ai consulenti1 ti fc evidentemente riferì- j menu al gruppo Costa. In base a quali elementi avete i deciso che l'apporto di questo gruppo potesse essere '. utile allo svolgimento della nostra attività? Affitto finanziario Il gruppo Costa non si occupa solo di navi o di olio, ma è da molto tempo pre- : sente nel settore Immotatila- [ re. Questa non è comunque la ragione principale. La ragione principale va ricercata nella risposta che ho dato prima. Avendo deciso di In- ; vestire nelle strutture Immobiliari al servizio dell'industria e del commercio, ab- ; biamo ritenuto che tosse essenziale avere la consulenza di un gruppo che ha da una parte una notevole esperienza del mercato Immobiliare ; e dall'altra un'approfondita conoscenza delle necessità dell'ambiente economico. Al- ! la luce di queste considera- ! zioni ci sembra che la scelta : sia stata fra le più felici. Cosa può ribattere all'oc- I cusa normalmente rivolta ai Fondi immobiliari di essere ; sempre in condizioni di scar- j sa liquidità, o meglio, di ave- { re. quando è necessario, difflcoltà a rendersi immediata- I mente liquidi? Che un Fondo sia più o meno liquido o liquidlzzabile non dipende dal fatto di essere mobiliare o Immobiliare, ma dal modo In cui sono fatti gli Investimenti. In effetti, nel nostro caso, 1 contratti di leasing che noi sti- ; puliamo hanno come carat- ; (eristica principale di essere tatti alle condizioni non del mercato immobiliare, ma di quello finanziarlo. La traduzione italiana della parola leasing è « affitto \ finanziario ». Questa denomi- nazione, già da sola, risponde alla domanda. I contratti che noi concludiamo possono cioè essere vantaggiosamen-1 te risconti.!: presso istituti bancari e finanziari e ciò. unitamente alle normali pre- > cauzioni quali il mantenimento di riserve liquide ecc., consente al nostro Fondo di non avere nessun problema di questo genere. A quando i Fondi immobiliari italiani? Noi speriamo presto. La legge relativa ai Fondi mobiliari sta facendo - il suo iter. Auspichiamo che presto si pensi a regolamentare anche quelli immobiliari. C'è da augurarsi però che questo interessantissimo strumento venga concepito come un mezzo per Investire il risparmio popolare a sostegno dello sviluppo economico della nazione.

Persone citate: Francesco Pace

Luoghi citati: Italia