Un centinaio di feriti a Parigi negli scontri al raduno fascista

Un centinaio di feriti a Parigi negli scontri al raduno fascista Un centinaio di feriti a Parigi negli scontri al raduno fascista Pompidou assicura: «Il governo saprà mantenere l'ordine» IDal nostro corrispondente) Parigi, 10 marzo. 1 violenti scontri di ieri sera fra polizia e dimostranti di estrema sinistra — maoi sti. anarchici, comunisti, trot-sklsti ecc. — che volevano impedire un comizio eletto- rate nei-fascista regolarmente autorizzato, si sono chiuse con un bilancio severo: set tantatre agenti feriti, sette dei quali sono all'ospedale in uno stato relativamente grave, molte decine di dimostranti feriti, numerose automobili danneggiate e molte 1 vetrine a pezzi. Stamane, al Consiglio dei ministri, il presidente della Repubblica è intervenuto per denunciare la violenza e dichiarare che « il governo è deciso ad assicu rare l'ordine repubblicano. ■■iiiiiiinttiutt iiniitiiititiiiiitiitiiiiitniii I senza brutalità ne debolezza contro i fautori di disordine. chiunque essi siano ». Il sottosegretario dì Stato all'Informazione, Leo Hamon, 1 ha riferito ai giornalisti le pa- ' role del Capo dello Stato, e. j rispondendo ad una domun-da. ha precisato clic e difficile. in uno Stato repubblicano, vietare ad una formazione politica che ha presentato le sue liste per le elezioni municipali la possibilità di tenere una riunione pubblica. Perciò le proteste dei movimenti « gaitcliisles ». appoggiate da quelle di alcune organizzazioni di e:, deportati, che vedevano nel comizio una mani festazione nazista, non hanno potuto essere accolte. I movimenti estremisti, tuttavia, scavalcano la legge. Per iiiiiiiiiitiiiiiiiittiiiiii 1 iiiiiifiiiiniiiiitin I essi, scrive France Soir. la I democrazia non conta, poiché j « non fanno affidamento sulle i urne, ma su ben altro, per un | porre if loro potere ». Contro le violenze come quelle della ; notte scorsa, però, insorge la 1 gran maggioranza dell'opimo ne pubblica, ed è certo che esse fanno il gioco del golii- sino. La paure, infatti, induce j la gente a votare per il par- m.r ..i,„ .... „,.,ii.. ,i, .,,..,,1. tito che protraile di manti;- nere lordine. Il Presidente della Repubblica si è Infatti affrettato ad affermare che esso sarà mantenuto, ed 1 «Comitati di dilesa della Hc \pubblica» 1 gollisti) hanno diffuso un comunicato coll1o | quale denunciano gli « spacca lutto» ed il «totalitarismo r n di estrema destra e di estre ma sinistra», qualificandolo '• intuiti della società civile ». 11 governo viene ammonito che « mancherebbe ai propri doveri verso il complesso dei cittadini, se non reagisse con energia per garantire l'esercizio delle libertà, la protezione delle persone e dei beni, il trionfo dello sptrito di lo! leranza ». Le di, inai,./ii.in nei « Comitati iter lu (Illesa della Repub litica » fanno eco ad un comunicato della polizia, che chiede e sta fatta finita una buona volta con la vana politica paternalistica ». ed invita i poteri pubblici ad agire con energia verso i fautori di disordine, applicando ai responsabili la legge contro gli «spaccalutlo». votata l'anno scorso dalla Camera. Essa permette di punire non soltanto chi e preso sul fatto, ma unche gli organizzatori di manifestazioni violente. Loris ivlannucci

Persone citate: Leo Hamon, Pompidou

Luoghi citati: Parigi