Napoli presa d'assalto da un astretto di topi

Napoli presa d'assalto da un astretto di topi °rde dì roditori sono calate sui « bassi » Napoli presa d'assalto da un astretto di topi Gli abitanti dei rioni portuali non hanno dormito per difendersi dagli animali - Affamati per i lunghi giorni di gelo, i ratti hanno abbandonato le fogne (Dal nostro corrispondentei I nNapoli. 8 marzo. ; dEccezionule invasione di to- pi. la notte scorsa, a Napoli:1 la città è stata letteralmente i spresa d'assalto da un eser ì Pcito di grossi e famelici ro i ditori che hanno minacciato l'incolumità dei passanti e soprattutto degli abitanti dei tt bassi ». Presi particolarmente di mira le strade e i vicoli dei liunl adiacenti alla zona portuale; via Flavio Gioia, piazzetta Francese, via Medina, via Oronzo Massa, piazzetta Municipio, il Piliero. hanno i offerto per ore ed ore lo spet| tacolo dei ratti che addenta vano i sacchetti dei rifiuti Molte famiglie che dimorano nelle abitazioni terranee dei quartieri Porto e Mercato hanno trascorso la notte in bianco, intente a difenderai con bastoni e scope dagli assalti dei topi Il fenomeno, che ha suscitato una vasta eco di commenti nella popolazione, allarmata dalla inattesa esplosione demografica dei topi, è stato attribuito dai tecnici dellUfflcio d'Igiene del comune all'ondata di freddo abbattutasi da una settimana csdeSsulla città. « 11 gelo e la neve nonno influito — ha detto un funzionario del Municipio — ad aumentare l'aggressività I dei topi. Giorni e giorni di freddo intenso e la fame hanno spinto i ratti ad usci- re allo scoperto, abbondo- ' nando le fogne alla ricérca di cibo. Purtroppo, non possiamo fare nulla contro le incursioni notturne dei roditori ed esse sicuramente si ripeteranno. Da tre anni abbiamo in corso l'opera di derattizzazione, costata circa mezzo miliardo di lire, ed altri finanziamenti, per il momento, non sono allo studio ». Le autorità comunali, nel 1963, per disinfestare la città soprattutto nei quartieri più poveri e malsani, affidarono il ' compito ad una società ro- mana. specializzala in campo nazionale nella distruzione dei ratti. Il risultato non si faceva attendere e lo spettacolo dei roditori che circolavano di giorno e di notte Impunemente ner strade e va tirato un sospiro di sol [ lievo, ma questa notte una 11 ■ i m 111 : ti > i ■ 111 f i j 11111 i 111 f i f ■ ti ( 11 il i : 11111 > 1111:1111111 piazze era divenuto sempre I più raro. La popolazione ave- nuova invasione ha messo in dubbio il buon esito della de rattizzaz.one in corso. Tutta *"'«• "no dei dirigenti della società chiamata in causa do P° " raccapricciante spetta colo, ha affermato che l'insuccesso non , uo essere attribuito alla scarsa efficacia dei Mezzi au...tati. « Da tre anni — ha detto — lavoriamo per liberare Napoli dai topi. La nostra, però. e una battaglia persa in partenza. L'Ente Autonomo del Porto, che amministra l'intera fasctn costiera da Piazza Municipio a S. Giovanni a Tcduccio. non vuole saperne della nostra opera. Vi sono stati, nella primavera del '69, incontri per debellare i ratti delle fogne nella sona portuale: le discussioni sono andate per le lunghe, poi non se n't fatto più nulla, a. 1.

Luoghi citati: Napoli