Due arresti per la rapina con sparatoria a Milano

Due arresti per la rapina con sparatoria a Milano Il «colpo» al Banco di Napoli Due arresti per la rapina con sparatoria a Milano Acculati di favoreggiamento • Forse rintracciato il sarto che «veste» i tre banditi fuggiti con 13 milioni (Dal nostro corrispondentei ■ ■ i »o ancora latitanti Lu scoperta e Stilano, ti marzo tg.m.) Nelle indagini per a drammatica sparatoria di giovedì mattina, davanti al Banco di Napoli in via Padova, la polizia ritiene di aver fatto un decisivo passo avanti con l'arresto di due persone ncriminate per favoreggiamento. Gli arrestati sono Cosimo Murianni di liti unni, dei o « Mimmo il tarantino » e ilo*.anni Barbieri, dì UH anni, di Parma. Inoltre, lu scoperta dell'etiebetta di unu sartoria sui vestiti di Giuseppe Murgidu. il bandito di 28 anni catturato assieme al complice Antonio Sette, di 44 anni, ha fornito alla polizia un elemento che potrebbe consentire di rintracciare gli altri tre banditi stutu fatta dopo il fermo di due peritone sorprese mentre portavano via dall'appartamento del Murgida. in via Aristotele due valigie contenenti abiti e capi di vestiario, su cui •■ stutu notala l'etichetta della stessa sartoria. Si è cosi pensato che il motivo che ha spinto i due fermati — Damiano D'Ambra e Cosimo ■ i ■ « .ti*..•» Murianni — a entrare nell'appartamento del Murgida. nonostante il prevedibile servizio di sorveglianza disposto dalla polizia, sia stuto quello di sottrarre un comprometente elemento di prova. La polizia ritiene infatti che lu medesimu sartoria possa avere fornito i vestiti anche ai tre banditi latitanti: si sta quindi cercando di rin racciare il sarto per interrogarlo. Il Murianni. poi, e stuto urrestuto per fuvoregglumeno del Murgida. mentre l'ai tro è stato rilusciuto dopo essere stato interrogato. La polista ha poi fermato e arestatii 11 Barbieri. Addosso gli è stato trovato oltre un milione sulla cui provenien-za sono in corso indagini. Nel frattempo, sono prose guite anche stumane le perquisizioni in decine di appartamenti nella convinzione che i tre fuggitivi non abbianoavuto il tempo di lasciare Milano. Com'è noto i tre sono riusciti a portare con sé l'intero bottino della rapina: una somma t-iu* • : :,ni sui tredici milioni di lire.

Persone citate: Antonio Sette, Barbieri, Cosimo Murianni, Damiano D'ambra, Giuseppe Murgidu

Luoghi citati: Milano, Parma