Interrogata in questura la guardia carceraria per scoprire chi ha rapinato i quattro milioni

Interrogata in questura la guardia carceraria per scoprire chi ha rapinato i quattro milioni Chi ha saputo scegliere fra 12 buste quella con i quattrini? Interrogata in questura la guardia carceraria per scoprire chi ha rapinato i quattro milioni Si è presentato alla Mobile accompagnato dall'avvocato; oggi le indagini saranno concluse - Altri episodi: esce dal carcere e scopre che la moglie vive con un altro; restano soli i sette bimbi di una ragazza madre Riprese le indagini sul delitto di via Reni, si ricomincia dalla moglie L'inchiesta per la rapina di 4 milioni alla guardia carceraria assume nuovi sviluppi. La polizia ha raccolto alcune testimonianze, sarebbero sorte delle perplessità sulla versione fornita dalla vittima, Arnaldo Scasso, :i5 anni. L'episodio è accaduto martedì a mezzogiorno a pochi metri dal- j la questura. Lo Scasso era usci- \ to dalle Nuove in « 1100 » con il collega Giuseppe De Nicolo, 4B j anni, di Nichelino. Dovevano fare un versamento alle poste, lo I Scasso ha posteggiato l'auto vi- ì clno all'Intendenza di finanza do- i ve l'altra guardia ha sbrigato una pratica. Lo Scasso ha raccontato alla Mobile: a Mentre lo aspettavo, ho fumato una sigaretta. Il finestrino posteriore era aperto per fare uscire il fumo, uno sconosciuto ha infilato il braccio e ha afferrato la borsa. L'ho inseguito, ho dato l'allarme, nessuno mi ha aiutato. Il rapinatore ha imboccato tutu via traversa e non l'ho più visto i). Ieri lo Scasso è stato convocato I In questura. Si e consigliato con j l'avv. Perla che ha assistito alla | sua deposizione. Un funzionario 1 della Mobile lo ha interrogato per I 4 ore, gli sono state contestate j alcune contraddizioni, la sua ver- | slone non è parsa completamente chiara. La polizia desiderava ap- I profondire alcuni elementi in me- i rito all'azione del rapinatore. Co- | me poteva conoscere tra le dodici buste contenute nella borsa ; quella che racchiudeva i denari? Eppure il ladro ha saputo sce- i gliere esattamente la busta buona, lasciando le altre. Non è j improbabile che oggi la guardia venga interrogata anche dal giudice. * Il dott. Montesano ha convocato ieri in questura Elsa Cog- gioia, la moglie venticinquenne di Stefano Perazzone, il comme"ciante assassinalo con 3 colpi di pistola nc-1 giardino della sua abitazione di via Guido Reni. Il delitto è diventato un rompicapo, la polizia è alla ricerca di un particolare, di una indicazione che possa offrire una nuova pista, i tElsa Cogglola ha spiegato i rap- j gporti con il marito, l'attività del I VPerazzone, gli interessi che lo le- | agavano al socio Francesco Sac- i gcone. Il dott. Montesano è deci- | nso a sentire ancora tutti i prò- j Itagonisti coinvolti nella vicenda. Dopo la moglie del commerciante I saranno interrogati nei prossimi giorni il Saccone, le segretarie, ; k k Un giovane uscito l'altra sera dal carcere per sfruttamento e fa- ! voreggiamento della prostituzione della moglie, ieri ha avuto una discussione con la donna. C'è stato un litigio, gli inquilini han- : i no chiamato la polizia. Della vi- j cenda si occuperà il magistrato. ' Giorgio Cavaliere, 23 anni, via j i Genova 144, nel '68 ha conosciuto Santa Pugente. 20 anni, immigra- i ta da Brindisi. La ragazza abita- ' i va in via Madonna delle Rose 34, ' si sono frequentati alcuni mesi, a line aprile si sono sposati. Dopo 30 giorni è stato arrestato: sfruttava la moglie. Con lui i stato portato alle Nuove Luigi I Cimili, 21 anni, via Juvarra 9. I protettore di Rosanna Longo, 19 I anni. | Sono passati 4 mesi, il Cimili , | ha ottenuto la libertà provvisoria \ I ed è andato a convivere con la i 1 moglie del C'avallerò. La donna j I gli ha dato un figlio, ora è in i attesa di un altro. Il marito è ì i uscito martedì sera, l'ha cercata | ma non è riuscito a trovarla. Ieri ha saputo che era a Stupinigi, l'ha vista e sono tornati insieme in I via Madonna delle Rose. E' scoppiata una lite, le grida e il rumore di piatti scagliati contro il mu I re hanno convinto i vicini a tele \ fonare in questura, La coppia è stata fermata. San | ta Pugente dice: «E' il solito \ ^eMpbie I l' d \ vd \ violento, non voglio più vivere con I mi ha sempre maltrattala ». I n marito afferma: « Le ho chiesto ' « divorzio, mi ha preso in giro. a o i . a a i Volevo interessarmi dell'avvenire dei figli, ha detto che non e atjur mio ». k Sette bambini dagli 11 anni ai 9 mesi sono rimasti soli. Sono I figli di una ragazza madre, il pa- j dre è in carcere. Il penoso dramma è culminato ieri perché nella notte è morta la nonna a cui i piccoli erano affidati. In via Verolengo 109. in un misero alloggio composto da una stanza e cucina, abitano Donata De Orsola, 59 anni, la figlia Vincenzina Saccaggi, di 29, e i suoi sette figli. All'alba la De Orsola I è stata colta da malore, il cuore non ha resistito e alle 6,30 è marta tra le braccia della figlia. La notizia si è diffusa nel caseggiato, Vincenzina Saccaggi non ha voluto vedere nessuno. Si è chiusa In casa per timore che le venis- | sero presi i figli. Alcuni anni fa un anonimo aveva aenunciato alla polizia lo stato di abbandono in cui vivevano i bimbi, costretti a trascorrere buona parte della giornata in strada. Ci sono state delle indagini, i piccoli avrebbero dovuto essere - I trasferiti in un istituto. Neil'apri - le scorso sono nati altri due gei nielli; uno di essi, una b'riba. i è morta poco dopo per pulmoo nite fulminante Polizia e assistenti sociali sono i i ternati a occuparsi della famij glia. Durante una visita in via I Verolengo, Vincenzina Saccaggi | armata di coltsllo ha minacciato i gli agenti: ti I bimbi sono miei, | non riuscirete a prendermeli». j I sette piccoli sono rimasti nella I ; ! . ^«f^'nf ,2Sf ,f^nn? e nresa cura di loro la nonna, Ma ora sono rimasti ancora soli perché la madre lavora in fab- brica. iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii a i o a Ieri sera la dottoressa Meini della polizia femminile li ha fatti accogliere all'Istituto provinciale per l'infanzia. Soltanto Claudio. 11 anni, e stato affidato a uno zio. Ezio Longo. via Fiochetto 1. . i Vincenzina Saccaggi questa volta ? i non si e ribellata: «Presto i barn, i i 1 bini torneranno a casa — ha det- 1 to — il padre, in marzo, uscirà | dalle Nuove e mi sposerà ». iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii j I j | I i | Arnaldo Scasso, a destra, si presenta in questura accompagnato dall'avv. Perla - Santa Cavallcro - Vincenzina Saccaggi

Luoghi citati: Brindisi, Genova, Nichelino, Verolengo