La spesa pubblica in Inghilterra aumenterà per i "servizi sociali,, di Renato Proni

La spesa pubblica in Inghilterra aumenterà per i "servizi sociali,, Libro bianco dei conservatori per gli anni 1971-75 La spesa pubblica in Inghilterra aumenterà per i "servizi sociali,, La loro parte sul bilancio totale dello Stato passerà dal 58 al 62 per cento I maggiori risparmi saranno realizzati, nei sussidi all'industria e all'agricoltura i a — 0 a ¬ (Nostro servizio particolare) Londra, 28 gennaio. Quasi il 60 per cento dell'aumento della spesa pubblica pianificato dal governo conservatore per i prossimi a ì quattro anni verrà impiegato per i servizi sociali del Paese. Ma, come risulta dal « libro bianco » sulla spesa I pubblica, reso noto stasera dal Cancelliere dello Scacchiere, Anthony Barber, la spesa governativa per il commercio, l'industria e l'impiego subirà una riduzione di oltre il 17 per cento tra l'anno in corso e il 1974-75. Il piano quadriennale governativo rivela gli effetti delle decisioni strategiche e tattiche prese sulla questione della spesa pubblica dal nuovo governo conservatore dalle elezioni del giugno scorso. Esso completa nei dettagli il quadro presentato dal ministro Anthony Barber il 27 ottobre nel documento dal titolo « Nuove politiche per la spesa pubblica ». Tra il 1969-70 e la fine del 1975, la spesa pubblica aumenterà ad un tasso medio annuo del 2,6 per cento (rispetto al 3 per cento previsto da Roy Jenkins, quando era Cancelliere dello Scacchiere laborista, per il 196S'72 e del 3,5 per cento dal 1972 in poi). Entro il 1974-75, quindi, il governo conservatore avrà speso circa 1500 milioni di sterline (2250 miliardi di lire) in meno di quanto avrebbe speso il governo laborista. I risparmi maggiori saranno effettuati nella concessione di sussidi per l'industria e nella modifica del sistema di sostegno dei prezzi agricoli. Il Times commenterà domani: « I laboristi potranno, quindi, sostenere che i risparmi non sono reali come appaiono, dopo che i risparmi sugli investimenti ' verranno scontati con le tas| se (ridotte) sui profitti azien| dali e l'aumento dei prezzi I del cibo verrà passato ai j consumatori ». Anche la spesa sui pròj grammi esteri e della difesa verrà ridotta in proporzione ai risparmi annunciati. I ser| vizi sociali, invece, assieme I ai trasporti, aumenteranno la loro parte della spesa pubbli j cri totale, jwssando dal 58 per cento del corrente anno finanziario al 62 per cento nel 1974-75. L'assistenza del governo al commercio e all'industria verrà ridotta dall'S al 4 per cento. La spesa pianificata per i programmi dell'istruzione pubblica, dei servizi sanitari, dell'assistenza sociale, delle strade, dell'ambiente naturale e dell'ordine pubblico sarà sensibilmente aumentata. La edilizia popolare, invece, avrà I un calo medio annuo dello 0,4 per cento. Tra quest'anno e l'anno finanziario 1974-75 la spesa per i servizi della sicurezza sociale passerà da 3S60 miI lioni di sterline a 4200 milio; ni di sterline (6300 miliardi I di lire). Il governo ha accet¬ tdlIssafc tato l'impegno dei laboristi di rivalutare le pensioni per la vecchiaia ogni due anni. Il primo aumento delle pensioni è previsto per il prossimo autunno. Per far fronte a questi aumenti, il governo farà ricorso alle riserve speciali che nel 1974-'75 saranno di 750 miliardi dì lire. La spesa pubblica, attualmente, è, in Gran Bretagna, di 31.950 miliardi di lire. Renato Proni ♦ P dll C

Persone citate: Anthony Barber, Roy Jenkins

Luoghi citati: Gran Bretagna, Inghilterra, Londra