Tafferugli e lancio di uova, interviene la polizia davanti alle società di assicurazioni in sciopero

Tafferugli e lancio di uova, interviene la polizia davanti alle società di assicurazioni in sciopero Tafferugli e lancio di uova, interviene la polizia davanti alle società di assicurazioni in sciopero All'ingresso della Sai un'impiegata estranea all'agitazione è stata ferita a un occhio dai dimostranti; una giovane contusa - Altre vertenze: Spa, Ferriere, tranvieri - Cassa integrazione per la Carrara e Matta I dipendenti delle società di assicurazione proseguono gli scioperi di 4 ore, articolati per azienda ed improvvisi, per il rinnovo del contratto normativo (quello economico scadrà a fine annoi. Ieri vi sono slate astensioni alla Sai, al Toro, alla Cra (Compagnia assicurazioni riunite) ed all'Usa Unione società assicuratrici). Gruppi di attivisti si sono appostati agli ingressi delle aziende poco prima dell'ora di entrata ed hanno comunicato a chi si recava al lavoiù, la proclamazione dello sciopero. All'esterno delle società le maniiestazioni sono state vivaci con | griaa e lanci0 ^ uova Davanti | al!a Sai Ines Perrer0i un'lmple- gata della società di gestione de gli esercizi del Sestriere, che ha sede nello stesso palazzo della compagnia assicuratrice, è stata colpita con un uovo in un occhio ed ha dovuto ricorrere alle cure dell'ospedale oftalmico, guarirà in 15 giorni Alle 18,30 la polizia è intervenuta per consentire l'uscita agli impiegati che lavoravano ed ha allontanato i picchetti. Altre polemiche ed altro lancio di uova anche contro 1 funzionari della questura. Dopo l'incidente una delegazione di scioperanti è venuta a La Slamila per protestare: « Siumo stati caricati dalla forza pubblica — hanno detto — men tre facevamo una manifestazione civile e democratica. Una nostra collega è stata colpitu ad una gamba ed ha dovuto tursi medi¬ di onvo lo i. la ia sa ). ode ed va lo aon nti le- e ha la ta io re in vegli ha pova lla na nure: rza en ne ra na di¬ care in farmacia ». Verso le 19 ò ritornata la calma. I dipendenti delle assicurazioni chiedono la riduzione dell'orario di lavoro da 40 a 36 ore settimanali; ferie uguali per tutti; due sole categorie per le qualifiche degli impiegali. Laureati e diplomati nella prima categoria; tutti gli altri nella seconda; il passaggio degli operai alla qualifica di commessi. Inoltre sollecitano la costituzione di commissioni paritetiche per consentire una maggiore partecipazione dei lavoratori alla vita delle aziende. Medici del Comune — Continua 10 sciopero dei medici addetti all'ufficio d'igiene per l'equiparazione agli ospedalieri. Sono sospesi tutti i servizi comunali: vaccinazioni, guardia medica e controlli sanitari nelle scuole. Stamane i rappresentanti dei medici si incontreranno con gli assessori all'igiene Frida Malan ed al personale Alessio. SpaStura — Ieri mattina si sono svolte assemblee dei ^lavoratorl per discutere sulla riduzione di orario da 43 a 40 ore disposta dalla direzione « per difficolta di mercato dovute alla crisi dell'edilizia ... Nel corso della discussione è stato deciso uno sciopero di due ore per turno con uscita anticipala dalla fabbrica. Circa le adesioni 1 sindacati informano che il primo turno ha dato 11 90 per cento di partecipazione in carrozzeria; dal 75 all'80 per cento negli altri reparti. Da fon¬ | te industriale si comunicano i seguenti dati: oltre il 25 per cento di scioperanti nel primo tur| no; circa il 18 per cento nel secondo e nel normale. Ferriere zona Bonafous — Sciopero per l'ambiente. L'astensione incominciata l'altra sera è continuata ieri mattina. Poi vi è stato un intervento della commissione interna e si È deciso un incontro domani all'Unione Industriale. Alle 15 il lavoro è stato regolarmente ripreso. Alm — Cgil, Cisl e UH denunciano il « mancato adempimento da parte dell'azienda e del Comune degli impegni presi in occasione dell'accordo per l'agente unico (soste ai capiltnea e capi fermata). Inoltre il Comune non ha adottuiu i provvedimenti promessi per migliorare la circolazione dei mezzi pubblici: strade riservate, vie verdi chiuse al traffico privato, piste protette e soste vietate... I sindacalisti aggiungono che «l'organico è inadeguato alle necessità del servizio... « Se nella prossima settimana non vi saranno garanzie, i dipendenti dell'Atm proclameranno lo sciopero ». Cassa integrazione — Si è riunita ieri mattina la Commissione provinciale presso l'Inps. Tra l'altro ha accolto la richiesta della ditta Carrara e Matta (materie plastiche, accessori per bagno) di passare a Cassa integrazione 300 operai (su 400) dei reparti stampaggio e finizione; da lunedì faranno un orario ridotto da 44 a 32 ore settimanali. La direzione dell'azienda ha informato la commissione interna, precisando che è diminuita la vendita a causa delle difficoltà nell'edilizia. Gli operai a integrazione non lavoreranno Il lunedi ed 11 sabato; le ore eccedenti verranno scalate negli altri giorni. E' noto il bilancio delle ore non lavorate nel settore meccanico: nel secondo semestre del '09 sono state circa 225 mila; nello stesso periodo del '70 la Cassa è intervenuta per 914.600 ore non lavorate. Magnadyne — La Finanziaria regionale ha discusso ieri, in una seduta durata oltre 4 ore, con il presidente della giunta regionale dott. Calieri, la situazione della Magnadyne. Ha riconfermato la vo'.ontà di contribuire alla soluzione della crisi secondo le richieste formulale dal presidente della giunta regionale a cui si sono rivolti i lavoratori dell'azienda. Resta da decidere sulla presentazione dell'istanza di amministrazione controllata, condizione posta dalla Finanziaria per dare l'avvio ad una nuova società di gestione. In merito il titolare dell'azienda ha manifestato delle perplessità relative al timore di un fallimento. Oggi anche questo scoglio dovrebbe essere superato con un colloquio chiarificatore tra il comm. De Quarti, il presidente Calieri e l'amministratore della Finanziaria dott. Dotti.

Persone citate: Calieri, De Quarti, Frida Malan, Matta

Luoghi citati: Comune ? Continua, Ferriere, Sestriere, Usa