Pioggia dopo la neve, la periferia trasformata in un gran pantano

Pioggia dopo la neve, la periferia trasformata in un gran pantano Ondata di maltempo quando già si sperava nella primavera Pioggia dopo la neve, la periferia trasformata in un gran pantano Disastrosa situazione sulle strade della provincia: autobotti e macchine slittano e creano ingorghi ■ Bloccati per alcune ore il traforo del Pino e l'imbocco dell'autostrada per Piacenza Nelle principali vie cittadine in funzione 220 mezzi meccanici e mille dipendenti del Comune Seconda nevicata della stagione. Dopo quella di Santo Stefano che aveva colto tutti di sorpresa, il maltempo aveva concesso una tregua. Gradatamente la città aveva ripreso il suo aspetto nor- male; rimanevano sui viali muc- chi di neve anneriti dallo «smog». Si sperava che il peggio fosse passato, parecchi automobilisti avevano già tolto le ruote chio- date. Il maltempo invece ila sca- tenato una nuova offensiva e la neve caduta per tutto il pome- riggio ha tolto ogni illusione: l'inverno è ancora lungo. Il man- to ha raggiunto cinque-sei cen- iiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiii iiiiiiiiiti | timetri in città, una decina sulle colline. Circolazione caotica, au- : to che slittavano, tamponamenti. ! La strada vecchia del Pino para- [ lizzala per un paio d'ore, alcune j autobotti ribaltate. Poi in cen- i tro la situazione è andata nor | malizzandosi, permane critica in ; periferia ed in provincia, j Nelle zone di Trofarello, Vil i lastellone e Carmagnola la pre i clpitazione è incominciata verso j le 10. Prima hocchi misti ad ac- | qua, poi una vera nevicata. Mol- j to difficoltoso il transito sulla ; statale per Carmagnola dove c'è | lo sbocco dell'autostrada per Sa- iiiiiiiimiiiiiiiiiiimmiHiiiiiiiiiiiiiimiiiiinmi! ] vona. Una lunga fila di camion i ed auto nei due sensi. Dallo svin- I I colo dell'autostrada sino al se- ; maforo di Moncalieri nel primo ] i pomeriggio s'impiegavano oltre I tre quarti d'ora, normalmente j dieci minuti. La situazione si è ! aggravata in seguito al ribalta- I mento di un'autobotte. L'hanno rimossa 1 vigili. Autotreno fuori ! strada anche alla periferia di Tro- | j farello; qui, dove confluisce an- j che il trafhco dell'autostrada per ! Piacenza, si è creato un ingorgo ! i pauroso. Alle 15,30 nei due sensi c'era una fila di macchine ed auto lunga oltre due chilometri: j 1 circolazione a passo d'uomo. Il | traffico era anche intralciato dalla presenza degli spazzaneve. In serata è rimasto bloccato il traforo del Pino: un'autobotte è slittata mettendosi di traverso. Intervento dei vigili del fuoco, via libera dopo un'ora e mezzo. Città. La neve ha fatto la sua apparizione verso le 13, un'ora dopo ha incominciato a fer. arsi. In breve il centro e la zona col- volta 11 Comune ha automato la situazione con tempestività. Alle 16 erano mobilitati 220 mezzi meccanici di primo intervento e altri trecento per un secondo intervento, mille gli uomini addetti, tutti dipendenti del Comune. Ecco la situazione tra le 17,30 i e le 19. In corso Massimo d'Aze \ glio, sino all'incrocio con corso 1 Vittorio in azione quattro mezzi I del Comune; corso Vittorio, qua j si completamente ripulito. Lo j stesso in via Roma, via Pietro è | Micca e via Cernala. Più critica linare si sono impancati. Questa , e la situazione dalle parti di corso Francia (piazza Bernini). Enormi pozzanghere, neve accumulata sul marciapiedi, grande disagio per i pedoni, parecchi dei quali hanno teletonato al giornale protestando. Corso Rosselli: nelle prime ore del pomeriggio il traffico era caotico. Sul cavalcavia di corso Dante la neve aveva colto di sorpresa gli automobilisti imprudenti che erano usciti senza ruote chiodate. Tamponamenti, auto poste di traverso, altre immobilizzate. Ma verso sera la circolazione è tornata normale. Nelle strade collinari i mezzi antineve del Comune sono entrati in azione poco dopo le 16. Il maltempo ha causato ritardi nelle ferrovie. Particolarmente rl- i levanti quelli sulla Savona-Ceva Torino; i convogli sono giunti a Porta Nuova 80-90 minuti dopo ] l'orario previsto. Vivo il malconI tento tra i viaggiatori, che hanno j inscenato qualche manifestazione! di protesta. Ritardi anche nei I treni per Savona. A Bra il con voglio in arrivo alle 21 da Torino ! è giunto due ore dopo. | j ' | i . | la Pochi centimetri di neve fangosa e le auto senza catene si bloccano - Uno dei tanti ingorghi di ieri pomeriggio

Luoghi citati: Bra, Carmagnola, Moncalieri, Piacenza, Savona, Torino, Trofarello