Aumenterà il prezzo del latte?

Aumenterà il prezzo del latte? Aumenterà il prezzo del latte? La richiesta presentata dalla Centrale; si oppongono i sindacati - Martedì incontro in prefettura - Le garanzie ottenute per i dipendenti della Magnadyne Le segreterie provinciali della Cisl, Cgil e Uil annunciano in una nota diffusa ieri sera che martedi prossimo 12 gennaio si riunirà il Comitato provinciale prezzi. « Dovrebbe esaminare — informano — la richiesta della Centrale del latte per la liberalizzazione del prezzo del latte omogeneizzato e l'aumento di quello pastorizzato ». I sindacati ii si dichiarano contrari alle richieste, perché considerano ingiustificate variazioni di prezzi, in particolare di quelli disciplinati dalla pubblica autorità ». Le organizzazioni dei lavoratori commentano: « La liberalizzazione del prezzo del latte — vale a dire l'aumento — non ri solverebbe comunque il problema del settore ii che deve essere affrontato con una visione complessiva delle esigenze dell'agricoltura e « la costituzione degli Enti di sviluppo agricolo », Le tre segreterie aggiungono di aver chiesto che la riunione del Comitato prezzi sia rinviata per poter approfondire la questione. Ferrovieri — Confermata per oggi l'agitazione del personale di macchina. Le partenze dei treni saranno ritardate di 80 minuti. La protesta verrà ripetuta il 17 e 18 gennaio. La vertenza riguarda l'ambiente ed i turni di lavoro. Magnadyne — Dopo gli Incontri del 2 gennaio con il ministro Donat-Cattin e l'altro ieri con il precidente della giunta regionale. Calieri, i rappresentanti del consigli di fabbrica e delle segreterie provinciali dei metalmeccanici precisano di aver ottenuto le seguenti garanzie: 1) Riliquidazione mensile delle spettanze per cassa integrazione. 2) Nuova società di gestione che dovrebbe essere formata dalla Finanziaria Piemontese, dall'Ifl e dalla Fiat. In essa l'attuale proprietario verrebbe messo in minoranza. 3) Nessun licenziamento. Il personale esuberante verrà assunto dalla Fiat o sarà tenuto in servizio In attesa di esodi volontari e per anzianità. E' in corso l'esame dei dati patrimoniali dell'azienda. Il 14 gennaio si incontreranno a Roma il ministro Donat-Cattin, il dott. Calieri ed il Governatore della Banca d'Italia dott. Carli. Questa riunione dovrebbe preludere alla costituzione a breve scadenza della nuova società di gestione. Il 15 gennaio il presidente Calieri riceverà i sindacalisti per informarli sullo sviluppo delle trattative. Le organizzazioni sindacali hanno deciso di proporre la formazione di un comitato permanente costituito da rappresentanti della Regione, Provincia e Comune, dal Consiglio dei comuni della Valle di Susa e da parlame.itari piemontesi per seguire e facilitare la soluzione della vertenza. Nellu prossima settimana si svolgeranno assemblee di lavoratori in tutti gli stabilimenti della Magnadyne.

Persone citate: Calieri, Carli, Donat-cattin

Luoghi citati: Roma, Susa