"Ho incontrato la donna seguita dai cani pochi istanti prima che la dilaniassero,,

"Ho incontrato la donna seguita dai cani pochi istanti prima che la dilaniassero,, La spaventosa morte di una contadina a Pianezza "Ho incontrato la donna seguita dai cani pochi istanti prima che la dilaniassero,, Il racconto di un automobilista: «Mi ha fatto un cenno, forse invocava aiuto» - Un altro in auto: « Due cani sono balzati sul cofano, mi hanno inseguito » - Perizia su peli insanguinati - Il proprietario degli animali, se sarà identificato, verrà denunciato per omicidio colposo Sarebbero due 1 cani che l'altra sera hanno assalito e dilaniato la contadina Anna Maria Bessonc, di 74 anni, che rincasava per una strada tra 1 campi di Pianezza. Un cplsndlu orribile, che ha suscitato vivo allarme nella zona dove numerose sono le cascine che hanno uno o più cani, da guardia o da pastore, spesso tenuti alla catena, ma altre volte lasciati liberi. Negli ultimi mesi alcune persone erano già state assalite dagli animali inferociti, ma erano riuscite a sfuggire o a ditendersi. L'anziana contadina, sola nella campagna buia, non ha avuto scampo. Azzannata alle gambe è caduta, ha cercato di proteggersi il volto con le mani, ma i morsi le hanno dilaniato le braccia. E' morta dissanguata in un campo a tre metri dal margine della strada. La donna — abbiamo detto ieri — era appena uscita da una cascina dove aveva comperato una bottiglia di latte dal margaro Mario Re, che ha sei cani di media taglia. SI è sospettato che qualcuno di questi animali (dei quali abbiamo pubblicato la fotografia) avessero assalito la Bessone. Ma il Re ha negato: « Non posso crederlo, sono cani inoffensivi n. Ieri, infatti, apparivano miti, perfino impauriti. Ma il capitano Calisti dei carabinieri di Rivoli ha raccolto testimonianze che farebbero sospettare di due cani del Re. Un testimone è Giuseppe Romeo, 36 anni, abitante a Pianezza in via Kennedy 8. L'altro giorno era staiimiiiiiiiiiimiitiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiimmiii to a caccia, poco prima delle 18 rincasava in auto. Ha visto la Bessone camminare svelta (era a trecento metri dalla cascina del 1 Re) e lei gli ha fatto un cenno | con la mano. Il Romeo, che eo| nosceva bene la donna, ha pensato a un gesto di saluto e an1 che lui ha risposto con un cen- . no di mano. Ha visto che due ' cani seguivano la Bessone a meno di un metro, ma non ha immaginato che lei fosse minacciata. Ora il Romeo si chiede: « E se invece di un gesto di saluto fosse stata una invocazione di aiuto? ». Ma era buio: solo per un attimo i fari dell'auto hanno inquadrato la sventurata e i due cani. La macchina si è allontanata. Il Romeo afferma che almeno uno dei cani intravisti era slmile a uno di quelli di cui abbiamo pubblicato la fotografia. Altra testimonianza, di Silvio Bergesio, 41 anni, abitante a Collegno in via Rubiana 2. Alle 18,45 è passato in auto per la strada ove circa un'ora prima la Bessone era stata assalita. In quel buio non poteva scorgere 11 cadavere della sventurata, a qualche metro. « Tanto più — ricorda — che non potevo guardare né a destra né a sinistra, ma davanti a me, perché due cani mi correvano incontro. Sembravano impazziti. Sono balzati sul cofano, ringhiavano, sono rotolati a terra, mi hanno iimeytiilu. Ero al sicuro nell'auto, eppure avevo paura. Miti visto una cosa simile il Sul luogo dove la Bessone è stata assalita, sono stati raccolti peli di cane macchiati di sangue. Il prof. Baima Bollone eseguirà l'esame ematologico per accertare se si tratta di sangue umano e, in questo caso, se appartiene alla vittima. Si accerterà anche se i peli appartengono ai cani del Re o ad altri della zona. Il sostituto procuratore dott. Moschella segue attentamente questo Impressionante caso. Se si scopriranno gli animali che hanno azzannato l'anziana contadina, U magistrato incriminerà 11 proprietario per « omessa custodia di animali » e per omicidio colposo. Alcuni lettori — soprattutto cinofili — ci hanno telefonato dicendo di non credere che la Bessone sia stata dilaniata dai cani, affermano che è stata assalita da faine. Abbiamo interpellato cacciatori della zona. Lo hanno escluso. Non ricordano di avere visto faine e hanno aggiunto di non credere che la faina aggredisca l'uomo.

Luoghi citati: Collegno, Pianezza, Rivoli