Un convegno dei critici sul decentramento teatrale

Un convegno dei critici sul decentramento teatrale collaborato il Teatro Stabile, consentirà uno scambio di informazioni sulle iniziative già prese e una messa a fuoco dei problemi esistenti. Si preannunciano varie relazioni: « Ipotesi di struttura su un teatro di periferìa» (Luciano Fabiani); «Decentramento teatrale e nuove esperienze drammaturgiche nelle cinture industriali dei grandi complessi urbani» (Edoardo Fadini); «L'organizzazione teatrale nel territorio metropolitano » (Giorgio Gttazzotti); «Il circuito teatrale dell'Arci: forme nuove di gestione sociale del teatro » (Carlo Pagliarini); «Teatro e decentramento nell'Italia meridionale» (Egidio Pani). Ai lavori potrà intervenire liberamente il pubblico. Stasera alle 20,30, nel Teatro Cupola del quartiere Le Vallette, in viale Mughetti, si svolgerà una rassegna-dibattito sul decentramento a cura del Comitato di quartiere, e con la partecipazione di Gipo Farassino. Un convegno dei critici sul decentramento teatrale Si aprirà oggi al Teatro Gobetti il convegno sul decentramento teatrale, organizzato dall'associazione critici di teatro. Il tema è oggi di particolare attualità, sia per la costituzione delle nuove Regioni, sia per la crescente domanda del pubblico nei centri minori, e nei quartieri di periferia cittadina. L'incontro di Torino, al quale ha

Persone citate: Carlo Pagliarini, Edoardo Fadini, Egidio Pani, Giorgio Gttazzotti, Gipo Farassino, Luciano Fabiani

Luoghi citati: Italia, Torino