La Pro Vercelli (8 vittorie consecutive) vuole battere il record della Juventus

La Pro Vercelli (8 vittorie consecutive) vuole battere il record della Juventus La squadra di Cuscela in testa alla D con 5 punti di vantaggio La Pro Vercelli (8 vittorie consecutive) vuole battere il record della Juventus 1 piemontesi dovranno superare domenica la Sestrese - Primo obiettivo: la promozione (Dal nostro inviato speciale) Vercelli, 12 novembre. Sulla « pula » del Robbiano. tra una foluta di neboia e uno squar: ciò di sole. Cuscelu infonde slancio e tecnica alle « bianche casacche ». Si gela. Sulle gradinate 500 persone osservano il lavoro della Pro Vercelli, la capolista del girone A della serie D. Commentano le otto vittorie consecutive: « Se domenica superiamo anche la Sestrese, battiamo il record della Juventus ». Si stropicciano le mani per il freddo e la soddisfazione. In campo ci sono lutti. Il cannoniere Tonelli con un paio di buffetti appena accennati, il terzino-goleador Picardi. « Luisito » \ Stara, il soldato Jassich, il portiere Brunducrdl. il giovane Balocco e tutti gli altri. Da tre anni a questa parte, la Pro Vercelli rincorre la promozione In.serie C. Primo nella stagione JU67-68 (un caso dì illecito iece naufragare tutto), secondo lo scorso anno dietro all'Imperia, il club è partito ora con impeto: 8 gare. 8 vittorie. 13 gol all'attivo e due soltunto al passivo, entrambi su calcio di rigore (un terzo è stato calciato a lato dalla Sarzanese). Il record della Juventus WJO-31 (8 vittorie iniziali consecutiveI e già eguagliato: battendo la Sestrese. le bianche ca- ì -sacche potrebbero migliorarlo e I puntare al primato assoluto delle affermazioni HO), in possesso di Juventus, Mllan e Bologna. Il cav. Ressia, vice presidente ì della società (abilissimo « facto-, \ tum » in assenza del comm. Frola), e l'allenatore Raffaele Cuscela sono diventati il simbolo di questa nuova Pro Vercelli. Anni sfortunati non sono riusciti a cancellare un passato glorioso, mentre, malgrado i mezzi siano limitati (soprattutto nell'ambito finanziario), il futuro si prospetta più roseo. Dice Cuscela: «Noi abbiamo tre obiettivi: riduzione del deficit, un buon campionato, lancio dei giovani. Lo scorso anno la società ha ridotto il disavanzo di oltre 20 milioni. Quest'anno le premesse sono incoraggianti: grazie al primo posto in classiliea, gli incassi sono andati progressivamente aumentando; un milione e 800.000 lire nel primo turno, due milioni nel secondo, due milioni e mezzo nel terzo, tre milioni nel quarto. Domenica affronteremo la Sestrese, seconda In classifica: 11 pubblico sarà ancor più numeroso ». « La lezione dello scorso anno — prosegue Cuscela — è stata utile. Ad ogni modo, respingo decisamente le accuse secondo le quali la Pro nel finale del torneo sarebbe crollata. Abbiamo ottenuto 26 punti nell'andata e 27 nel ritorno: come si può parlare di crollo? Diciamo piuttosto che i giocatori dovevano riprendersi dalla precedente sfortunata stagione e che nel momento cruciale del campionato hanno pagato le conseguenze della preparazio- \, \ j as approssimativa svolta in precedenza. Quest'anno la squadra è partila a tulta andatura »'. Si dice. pero, che questa Pro Vercelli vinca bene giocando male.'.. Interviene il cavalier Ressia: « Per giudicare una partita bisogna usare un giusto metro. Se uno va a vedere la Juventus e poi la Pro Vercelli troverà ovviamente un abisso ma questo non significa che la Pro sia una nullità. Ogni campionato ha una sua caratteristica alla quale bisogna adeguarsi. Se si va ad Aosta contro una delle nostre inseguitrici, ovviamente si punterà ad una tattica di copertura, pronti a sfruttare ogni momento favorevole. Giocare pensando allo spettacolo e non al risultato sarebbe un suicidio. Ad Aosta, comunque, secondo 1 nostri tifosi, abbiamo disputato una delle migliori partite ». Cuscela riprende II discorso: :i Noi giungiamo al risultato attraverso 11 gioco. Ci alleniamo settimanalmente con Impegno, studiando a fondo i particolari. Sul campo, poi, qualcosa può non andare per 11 verso giusto ma questo non significa che sia sbagliata la nostra Impostazione. Il fatto di avere infilato otto vittorie consecutive, quattro delle quali in trasferta è comunque sintomatico ». Lo scorso anno, a novembre, la Pro era in testa con Canellt e Imperla a quota l'i, quest'anno è prima con cinque punti di vantaggio sulla seconda. Il suo gioco è pratico: una difesa elasttca i (Brunduurdi. Picardi. Benassi, lussici!. Balocco! un centrocampo intelligente e continuo (D'Auria. Vannlcolu. Sturai con il giovane Rossi li come rincalzo. Ire punte pericolosi, Incisive iBissr.cc:). Tornili, ito.ir li, hioll; rincalzi - jstillati p.::i\. fi t;. t.. Jiuncò sa.u Che s.i'. la volta buona per la vecchia Pro dopo tanti anni di « sofjerenze? ». Gicrr.lo Gand- Le gare del primato JUVENTUS 1931 P. Patria «Mllan Casale •P. Vercelli Roma Genova 0 Alessandri Legnano 4-1 3-0 2- U 3- 1 3-2 3-U 3-2 1-0 P. VERCELLI imo Rapallo "Oniegna Cuneo «Sarzanese Alhenga Gavlese "Casale "Aosta 3-0 1- 0 2- 0 1-0 1-0 1- 0 2- 1 2-1 L'aslerisco indica le esterne. ;are Vercelli. Il vicepresidente Ressia (81 anni), fa ascoltare ai giocatori una trasmissione sul club vercellese (Foto Moisio)

Luoghi citati: Aosta, Bologna, Genova, Imperia, Rapallo, Roma, Vercelli