Centomila al "Salone,,

Centomila al "Salone,, Una giornata eccezionale Centomila al "Salone,, Ieri, dal mattino alla sera, folla alle biglietterie di Torino-Esposizioni - La ressa ha bloccato gli ingressi - Cordoni di agenti per trattenere il pubblico Quella tli ieri è stata, per il Salone dell'Automobile, una giornata da ricordare: 85 mila biglietti venduti. Con quelli acquistati nei giorni precedenti presso i circoli aziendali, i visitatori sono stati oltre 100 mila. Un afflusso superiore a quello di domenica, perché ieri c'era a Torino un'altra attrattiva, oltre alla rassegna del Valentino: la partita Juventus-Barcellona. L'afflusso al Salone è stato intensissimo: all'apertura dei cancelli alle ii;30 c'era già una notevole folla. Per tutta la giornata le biglietterie non hanno avuto un momento di riposo. Le dodici biglietterie sono riuscite a far Ironie alla situazione fino a mezzogiorno. Si pensava che a quest'ora l'afflusso diminuisse perché molti visitatori sarebbero andati a colazione e invece le cose sono peggiorate perché i più, tacendo questo ragionamento e credendo meno affollate le vie di accesso, hanno deciso di entrare, col risultalo di Intasare l'atrio. E' stato necessario ricorrere a un rinforzo di personale. Sono stati richiamati in servizio quelli che erano già smontati. I dodici sportelli sono così diventati venti, tuttavia entrare al Salone era un'impresa difficile. La | massa del pubblico premeva talmente contro le biglietterie da non consentire più alcun movimento a chi aveva già acquistato il biglietto e voleva entrare nel Salone. La polizia ha consentito l'accesso alle biglietterie centrali a gruppi di circa duecento persone per volta, trattenendo gli altri facendo un cordone di agenti. C'era molta pressione, ma non sì sono registrati incidenti. Una punta molto elevata di visitatori si è avuta dalle 16,45 alle 17,30, quando è arrivata la massa degli spettatori dello stadio. Anche le strade, naturalmente, hanno risentito di questa ondata verso il Valentino: sono stati molto intasati soprattutto corso Bramante, corso Dante e corso Vittorio. I vigili urbani hanno fatto il possibile per rendere più celere la circolazione: per il Salone, la partita e il rientro in citta erano in servizio circa 170 guardie. Nel pomeriggio i pullman che tanno j la spola tra il parcheggio di Ita lia 61 e U Valentino, creato appositamente per i visitatori del Sa- j Ione con Ì500 posti-auto, parti- | vano gremitissimi, persino con 130 | persone a bordo. Ieri al Salone è stato registrato un altro record, quello dei bambini smarriti: 17. Gli espositori si sono già dimostrati soddisfatti per il numero delle prenotazioni raccolte e per l'Interesse che il pubblico dimostra ai vari modelli esposti. Le richieste per i giri di prova sono sempre eccedenti le possibilità del vari stands; ieri mattina in breve tempo le prenotazioni hanno coperto le capacità della giornata e parecchie persone hanno chiesto di essere messe in nota per oggi o per i prossimi giorni. Ora si è diffuso il sistema di prenotarsi per una presa di contatto con la vettura desiderata in un periodo successivo al Salone. I ii rI lllspqfidtsbldodadcpnpfg

Luoghi citati: Torino