Discusso il "caso,, dei P. G. di Firenze

Discusso il "caso,, dei P. G. di Firenze AI Consiglio della Magistratura Discusso il "caso,, dei P. G. di Firenze Per due iniziative in Toscana riguardanti la sua sfera di competenza (Nostro servizio particolare! Roma, 30 ottobre. I! Consiglio Superiore della magistratura ha cominciato a discutere, ma non ha deciso, se gli atti relativi al caso del procuratore generale della corte d'appello di Firenze dott. Mario Calama" ri debbano essere trasmessi al ministro della Giustizia o al procuratore generale della Cassazione per un eventuale procedimento disciplinare. Il problema tornerà ad essere affrontato con il proposito di arrivare ad una soluzione nella seconda decade di novembre. Mario Calamari ha 51 anni I e dirige la procura generale i della corte d'appello di Fi- | i renze dal maggio 1967. Per i Ile sue iniziative si è trovalo i al centro di vaste polemiche. ! Ma due fatti soprattutto han| no richiamato sulla sua attività l'attenzione del Consiglio Superiore della magistra! tura e del Parlamento. Si I ! tratta di episodi estranei al- ì I la sua funzione giurisdizionale per cui il magistrato è i insindacabile, se non attraverso i modi previsti dalla | legge. Primo episodio. Nella pri-1 I mavera scorsa, il dott.-Cala- : mari inviò ai procuratori del- j la Repubblica, ai comandi dei i carabinieri, alle questure della Toscana una circolare perché ricordassero a tutti i vigili urbani che la sezione istruttoria della corte d'appello di Firenze aveva pronunciato una decisione per cui tutti i vigili urbani non avevano diritto di scioperare. Secondo episodio. Nel dicembre dello scorso anno, il dott. Calamari inviò una circolare ai comandi dei carabinieri e ai commissariati per invitarli a controllare che taluni volontini pronti ad essere distribuiti dinanzi alle scuole e destinati agli studenti avessero i requisiti previsti dalla legge sulla stampa. Queste due iniziative rientrano nella sfera di competenza del magistrato? Per taluni membri del Consiglio Superiore all'inteu igativo deve essere data una risposta negativa. Per altri invece il dott. Calamari ha agito come capo della polizia giudiziaria nei limiti della sua funzione. g. g.

Persone citate: Calamari, Mario Calama, Mario Calamari

Luoghi citati: Firenze, Roma, Toscana