Tutto sull'auto in mille pagine

Tutto sull'auto in mille pagine Tutto sull'auto in mille pagine In questi Riorni in cui si parla tanto di automobili, con le novità presentate da numerose Case al Salone internazionale di Torino, può capitare, al tecnico come all'uomo d'affari o semplicemente all'appassionato, di dover risolvere un problema, di avere bisogno di un'informazione, di dover controllare un dato o una notizia riguardante 11 settore automobilistico. Non sempre 6 facile avere sottomano la documentazione necessaria, l'opuscolo adatto. Ma il problema è risolto da « L'Automobilismo Italiano », che esce in questi giorni in seconda edizione, stampato dalla Aeda (Autori Editori Associati) di Torino. E' un ponderoso volume di oltre mlUe pagine, che contiene tutto quanto riguarda il mondo dell'automobile c 1 settori ad esso affini. La serie delle monografie che compongono la prima parte dell'opera È stata arricchita, rispetto alia prima edizione, di due nuovi temi: 11 codice della stradii e la necessità della sua riforma, di Aldo Farinelli; e l'assicurazione obbligatoria, di Ferruccio Bernabò. Gli altri saggi sono slati riscritti dagli autori: Canestrini, Cabali». Biscarelti. Bernabò, Evangelisti, Claudio Mariani, Moscarini, Giovanncttl, Mario Salvatorelli, Boschi, Carlo Mariani, Sagona, Zignoli. Anche la seconda parte, quella dedicata alle notizie e informazioni sul mondo automobilistico, fc stata arricchita, oltre che aggiornata. L'organizzazione di vendita delle Case automobilistiche, sia italiane che straniere, comprende migliaia e migliaia di nomi dei concessionari di vendita in tutta Italia; nelle caratteristiche tecniche delle autovetture Italiane, degli autoveicoli industriali e delle roulottes troviamo tutte le modifiche apportate al veicoli fino a pochi mesi or sono. Altri settori trattati sono l'Automobile Club, con tutte le delegazioni locali e i servizi svolti dall'ente, gli organi ministeriali, con l'indicazione del vari ministeri, direzioni generali e uffici che si occupano di automobilismo, di strade e traffico; e poi la stampa automobilistica, gli autotrasporti di merci e persone, le autostrade e i trafori, 1 saloni, i musei, li campeggio, i pneumatici, i carburanti, gli accessori. o L'Automobilismo italiano » è corredato da decine di tabelle e contiene, In appendice, l'edizione integrale del Codice della strada. Costa 15.000 lire. 1. bu.

Luoghi citati: Italia, Torino