Per un'ora le strade della città al buio scioperavano gli addetti del Municipio

Per un'ora le strade della città al buio scioperavano gli addetti del Municipio Per un'ora le strade della città al buio scioperavano gli addetti del Municipio Traffico bloccato dalle 18 alle 19; le strade erano illuminate dai fari delle auto Allarme tra i cittadini - Il Comune deve organizzarsi per evitare altri rischi Dal tramonto per oltre un'ora ieri sera la città è rimasta al buio. I dipendenti municipali addetti alle cabine di distribuzione dell'illuminazione pubblica hanno sospeso il lavoro in seguito ad una vertenza con lì Comune per l'idennltà di servizio. Lo sciopero ha provocato disagio ed allarme. Nell'ora di uscita del lavoratori dalle fabbriche e dagli uffici la circolazione è sempre difficile. Ma Ieri sera era caotica. Ingorghi e code, tram, autobus e filobus in colonna. I fari anabbaglianti delle auto sciabolavano le strade ed aumentavano 11 disordine. I pedoni non avevano il coraggio di attraversare le strade per timore di essere travolti. Ma temevano anche le insidie del buio: dopo tanti episodi di delinquenza e di teppismo 11 ' panico era- comprensibile. Dalle 17,45 alle 19 abbiamo ricevuto centinaia di telefonate: cittadini allarmati, volevano sapere che cosa era accaduto ed esprimere la loro Indignazione. « E' la prima volta dal do. poguerra che si verifica un fatto simile ». « Non c'è nessuno che pensi a questa città?». Frattanto in Comune si svolgevano le trattative tra 1 sindacalisti e gli assessori al personale Alessio e al tecnologico Geuna. Pareva che non si potesse giungere ad un accordo ed il sindaco si era già rivolto all'autorità militare per sostituire 11 personale scioperante con del soldati, in modo da non lasciare la città al buio tutta la notte. Ma verso le 19 le parti hanno trovato un punto di intesa e pochi minuti dopo la città è stata finalmente Illuminata. Si j tratta di un accordo di massima che stamane dovrà essere ratificato dall'assemblea del lavoratori. Ma si spera che le offerte del Comune vengano accolte e la vertenza st possa chiudere. Rimane 11 fatto, molto grave, che l'illuminazione pubblica della città, uno degli elementi che più contribuiscono alla sicurezza degli abitanti, è mancata per oltre un'ora. Facciamo nostre le proteste del lettori. Il diritto di sciopero non si discute, anche per gli addetti alle cabine mu¬ nicipali ma un Comune ben amministrato deve sapersi organizzare In modo che un servizio di tale importanza non si arresti per nessun motivo, salvo casi di calamità.

Persone citate: Geuna