A Tahiti per il giro del mondo

A Tahiti per il giro del mondo A Tahiti per il giro del mondo Un'ampia tastiera di possibilità ci, è offerta dalle più grandi e sperimentate Compagnie aeree e marittime Dire che un « giro del mondo » è un capriccio da milionari non è del tutto esatto. Forse nel caso di chi lo fa solo per rincorrere il sole in una continua ricerca d'estate. Ma oggi, da quando è di moda l'Educational Tour, non è soltanto un lusso. Col termine « educational tour » in molte grandi aziende si suggerisce al futuro presidente della società un « bagno d'esperienza » (contatti umani, rinfrescata d'inglese e francese) che il designato successore « deve » compiere così come deve prendere la laurea se vuol ereditare la poltrona del general manager. Non è raro nemmeno che st mandino in giro per il mondo con un «educational tour» anche dirìgenti, i quali dovranno anche — già che ci sono . - — rinverdire rapporti commerciali o occuparsi di semplici « relazioni pubbliche » da un Paese all'altro. Quanto costa un « normale » giro del mondo? Da Milano la Pan America ogni lunedì dispone di un giro del mondo che costa 992.000 lire. Da New York a Los Angeles in jumbo-jet (ma i 747, la Pan Am li ha su varie rotte che formano il « giro ») si giunge il 3" giorno all'Isola di Tahiti, e cosi da Papeete (dove la Pan Am ha uno dei sUoi alberghi della catena Intercontinentale che ricopre un'intera collina) a Pago Pago e al delfino squisito dei ristoranti di Sydney, di giorno in giorno fino al 23" che si conclude a Bangkok, ecco il giro del mondo belle completo. '- La Pan Am (che come si sa, non ha scali soltanto nelle isole che sono troppo piccole per i suoi aerei r ha pro¬ grammato 10 rotte di andata e di 10 rotte di ritorno per un « giro del mondo » che ne forma ben 100, come dire che il vero giro del mondo, perché sia completo, dev'essere fatto almeno 100 volte. L'Alitalia ha un « giro del mondo » in 26 giorni che costa in gruppo 1.130.000 lire (partenze il 30 ottobre, il 18 die. e il 29 genn.), mentre la Navitur con la Compagnia Lauro ne ha uno piuttosto seducente per mare (il 28 ott. o il 10 genn. da Genova) che còsta 835.000 lire. Qui suggeriscono, come argent-de-poche, almeno mezzo milione. Ed/ è un giro del mondo verso il sole davvero, che l'itinerario attraversa quasi completamente zone estive. Luftansa-Hotur, se sì viaggia in gruppo, fanno costare il loro « giro del mondo » 902 mila lire, e 365.000 in più se si è almeno in due. Dura 24 giorni. Per mare, 66-70 giorni di « giro del mondo » col Lloyd Triestino che spinge le sue turbonavi « Galileo » e « Marconi » attorno all'Africa, all'Australia, dalle Figi alle Samoa attraverso il Canale di Panama e l'Atlantico, un « giramondo » tutto di sole e ricordi indimenticabili può essere comprato addirittura per 765.000 lire, accontentandosi naturalmente di andare dove vanno le navi. Ma se si è più esigenti ancora, bisogna rivolgersi all'Alpitour, che col suo cervello elettronico Ibm programma un « giro del mondo » apposta per voi, secondo i posti che volete vedere, il tempo che volete restare in ogni luogo e i soldi che avete da spendere. E bastano pochi minuti.

Persone citate: Da Milano, Lloyd Triestino, Marconi

Luoghi citati: Africa, America, Australia, Bangkok, Figi, Genova, Los Angeles, New York, Panama, Sydney