Deputato de propone di riconoscere la Cina

Deputato de propone di riconoscere la Cina Un'interrogazione dell'on. Pintus a Moro Deputato de propone di riconoscere la Cina Chiede inoltre che l'Italia appoggi l'ammissione all'Orni, «con il rango che le compete», di Pechino (Dalla redazione roviana) Roma, 10 ottobre. Una interrogazione parlamentare per il riconoscimento diplomatico della Cina popolare da parte dell'Italia è stata presentata stamane dall'on. Mariano Pintus (de) al ministro degli Esteri, Moro. In particolare l'interrogante chiede di sapere se il ministro degli Affari esteri non giudichi « ormai indilaziona bile l'opportunità di rompere gli indugi per l'istituzione aì normalì relazioni diploma- ticlu: dell'Italia con la Repub blicti popolare cinese nell'in teresse politico ed economico dei due Stati e della pace mondiale » L'on. Pintus chiede inoltre al ministro Moro « se non ritenga di della distensione e dell'equi l.ibrio internazionale appog giando. nel corso della pre sente sessione dell'Assemblea generale dell'Onu. Vammi* sione della Repubblica popi, lare cinese con il rango che tra le Nazioni le compete 'Jnite m modo da porre fine ad una assurdu assenza, i cui pericoli per la pace mondiu le fono fin troppo evidenti» Sull'argomento l'on. Lucia- sertóre la causa ' | no De Pascalis, responsabile | della sezione esteri del psi, ha dichiarato: « Il problema dell'ammissione della Cina all'Onu si ripresenta quest'anno all'Assemblea generale in un contesto politico che renderà assai più difficili e ingiustificabili manovre e tattiche dilazionatrici. 1 problemi che dominano drammaticamente la scena internazionale, dal Medio Oriente al Sud-Est asiatico, richiedono una presenza e una iniziativa dell'Onu impossibili da realizzare finché non verrà raggiunta l'universalità dell'organizzazione. E dì univer- salita è evidentemente ridi- j colo parlare finché la Cina I popolare non vi sarà rappre- j sentala ». « L'Italia ha concluso De 1 Pascalis, si appresta a rico- 1 )20scerP Pechino e deve vren- nosi-ere feuuno, e aeve prcn dere senza equivoci POSIZW- j ne con un voto positivo 11- \ l Onu senza ripetere l atteg ; gìamento ambiguo e contrad ! dittano dell'anno scorso. 1 | socialisti attendono quindi dal governo e dalla delega ! zione all'Onu un comporta mento coerente con le linei . programmatiche, con gli mie ressi dell'Italia e della colla borazione internazionale ». j

Persone citate: De Pascalis, Mariano Pintus, Moro, Moro Deputato, Pintus