Paura nelle città

Paura nelle città Paura nelle città Genova, 10 ottobre. Finisce così una brutta storia, che ha tenuto con il cuore in gola Genova, e non solo Genova, per cinque giorni. Non si conoscono ancora gli esatti particolari, ma sembra un autentico rapimento. Allora, questa non è solo una brutta storia genovese. Riguarda tutti. Da tre giorni c'è una paura nuova, non solo a Genova, ma a Torino, a Milano, in tutte' quelle città ove questa forma di delinquenza era sconosciuta, si credeva fosse una espressione del banditismo sardo, della malia siciliana e calabrese, del gangsterismo americano. Ora, invece, scopriamo che i rapitori sono tra di noi. Nessuno si nasconde la preoccupazione che questo rapimento possa fare scuola. 11 delinquente imita, ricalca i modelli perfezionandoli. Mi Chiedo quanti vecchi « arnesi » della malavita, anche giovani leve del delitto, in questi giorni hanno ammirato e invidiato i rapitori del giovane Gadolla. E mi chiedo anche quanti genitori hanno avuto un pensiero preoccupato per i loro ligli. Perciò è indispensabile che questo crimine non resti impunito, non dipende solo dalla polizia, ma dalla collaborazione di tutti. 1. c. Rezzoaglio GENOVA I Rezzoaglio, il paesino dell'entroterra ligure dove Sergio Gadolla si è presentato ieri alla caserma dei carabinieri

Persone citate: Gadolla, Sergio Gadolla

Luoghi citati: Genova, Milano, Rezzoaglio, Torino