Visto a Rapallo uno dei rapitori?

Visto a Rapallo uno dei rapitori? Visto a Rapallo uno dei rapitori? Avrebbe preso il denaro dèi riscatto - Si cercano una "Fulvia" e una "Giulia" (Nostro servizio particolare) Rapallo, 10 ottobre. (m. v. g.) Il caso Gadolla avrebbe avuto il suo sviluppo nelle ultime 24 ore sulla Riviera ligure di Levante, battuta da polizia e carabinieri alla ricerca di un individuo che ieri sera alle 22 a Rapallo avrebbe ricevuto il denaro del riscatto. Si tratterebbe di un uomo snello, alto circa un metro e settanta, o poco più, di carnagione bruno-pallida, con una capigliatura castano-scura, un viso definito regolare, con i baffi sottili e l'età di 40 anni circa, dal portamento distinto, che vestiva un giubbetto di tela impermea¬ bile beige, portava un cappello grigio e si esprimeva con accento italiano corretto e senza alcuna inflessione dialettale. Non si conoscono i particolari del versamento dei 200 milioni, né il punto preciso della località in cui esso è avvenuto: Gli inquirenti tentano ora di rintracciare la u Lancia Fulvia » coupé di colore blu scuro, targata Genova 370397, sulla quale i familiari del giovane rapito si sarebbero recati aliàppunlamento con i rapitori e che gli stessi familiari avrebbero poi abbandonata per prendere posto su un'altra vettura al loro seguito. Le ricerche compiute strada per strada durante tutta la scorsa notte e nella giornata odierna in varie località del Tigullio non avrebbero tuttavia dato esito alcuno. Si è intanto appreso che vèrso le 23 di ieri un giovane! al volante di una « Giùlia » color chiaro, targata Ge 261366 avrebbe forzato al valico della Ruta sulla via Aurelia, nel comune di Camoglì, un posto di blocco istituito dai carabinieri. Inseguita da una « gazzella » dei carabinieri, l'auto in fuga sarebbe riuscita a dileguarsi in direzione di Genova. Indagini sono in corso per accertare se l'episodio non sia da mettere in correlazione con il caso Gadolla. Si era anche pensato che il giovane Gadolla, quando fosse stato messo in libertà in qualche località della Riviera ligure di Levante, avrebbe raggiunto con più facilità la villa che la sua famiglia possiede a S. Margherita Ligure sulle alture in via Repellila 46. una strada privata soprastante la carrozzabile per Portofino: oppure potesse rifugiarsi presso la villa delle Palme che Mario Machiavelli, amico della sua famiglia e socio in affari di sua madre, ha nella stessa cittadina rivierasca in via Nicolò Cunei' 56.

Persone citate: Gadolla, Mario Machiavelli, Palme

Luoghi citati: Genova, Portofino, Rapallo