Costituita la Giunta della Regione Lazio

Costituita la Giunta della Regione Lazio Centro Sinistra dopo lunghe trattative Costituita la Giunta della Regione Lazio Presidente è il de Mechelli - Entro il 15 novembre sarà pronto lo statuto da inviare all'esame del Parlamento (■Nostro servizio particolare) Roma, 24 settembre. La Regione Lazio ha il suo primo governo. Con i 27 voti dei partiti di Centro Sinistra sono stati eletti il presidente della Giunta, il democristiano Mechelli, e gli otto assessori (5 della de, 1 del psi, 1 del psu e 1 del pri). Il socialista Palleschi è stato eletto presidente dell'Assemblea. La giunta ha carattere provvisorio e svolgerà funzioni collegiali, senza ripartizione di assessorati, sino a quando non sarà approvato lo statuto della Regione. Domani la bozza dello statuto, ancora incompleta, verrà consegnata al neo presidente Palleschi che la sottoporrà all'esame dell'Assemblea. Nella prima metà di novembre lo statuto sarà inviato al Parlamento per l'approvazione che per legge dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre. L'accordo tra i quattro partiti di Centro Sinistra sul programma e sulla distribuzione degli Incarichi è stato raggiunto in una lunga trattativa che si è protratta sino all'ora d'inizio della seduta del Consiglio regionale. I socialdemocratici chiedevano la vice presidenza dell'Assemblea (che è stata invece assegnata ad un democristiano), e l'impegno che 11 Centro Sinistra sarebbe stato esteso anche alle giunte comunali « anomale » del Lazio. Questa richiesta è stata in parte accolta nel programma della giunta, con una frase che viene, però, interpretata in maniera diversa dai rappresentanti del psu e da quelli del psi («La stessa volontà politica che porta all'accordo e la capacità che la coalizione saprà dimostrare nell'impostore i problemi qualificanti della Regione, costituiscono elementi di consolidamento e sviluppo della coalizione di Centro Sinistra, a livello dei vari enti locali, anche laddove ciò è stato impedito da cause e motivi diversi, che potranno adeguatamente essere rimossi ». La giunta regionale ha chiesto allo Stato un'Ampia delega di attribuzioni. Per Roma prevede un k decentramento istituzionale e funzionale in collegamento con le funzioni della città nella vita della nazione». In materia di urbanistica si sostiene l'esigenza dì una nuova legislazione fondata sulla separazione del diritto di proprietà del- suoli da quello di edificazione. La Regione tenterà di evitare una « non giù stificata proliferazione di piccoli Comuni, la cui modesta dimensione contrasti con le esigenze di una moderna vita democratica». Si vuole istituire per il personale nuovi tipi di rapporti che prevedono « responsabilità dirette, ri fiutando il carattere gerarchi co-carrieristico ». Gli organi della Regione non hanno ancora una sede definitiva. Per il momento sono ospitati nei locali della amministrazione provinciale a. r.

Persone citate: Palleschi

Luoghi citati: Lazio, Regione Lazio, Roma