Un morto e tre feriti in un incidente d'auto

Un morto e tre feriti in un incidente d'auto Un morto e tre feriti in un incidente d'auto Per lo scoppio di una gomma sull'autostrada Milano-Torino - La vittima è una milanese di 41 anni (Dal nostro corrispondente) Cigliano, 24 settembre. (72. o.) Una donna è morta, suo marito ed altre due persone sono rimasti gravemente feriti in un incidente avvenuto alle 20,10 di questa sera sulla autostrada MilanoTorino, tra i caselli di Santina e Carisio. La vittima abitava a Milano in via Washing- icit«sèSston 1. Si chiamava Caterina | vMaria Denegri, aveva 41 anni ed era coniugata con Armando Caretta di 48 anni. Questa sera, a bordo della « Porsche » intestata alla Denegri, i coniugi Baretta erano diretti a Torino. Tra Santina e Carisio, l'auto, condot- ta dalla donna, ha superato una « Opel » sulla quale viag- gìava Corrado Filisetti, 55 anni, residente a Montalenghe, in via Roma 3. Dopo aver sorpassato l'auto, la «Porsche» ha sbandato, forse per lo scoppio del pneumatico posteriore destro, che è stato trovato afflosciato. La vettura ha urtato contro la fiancata di una « 1300 » con a bordo il trentatreenne Giaco ino Fava, residente à Torino aèoc in via Gorizia 69, facendola capottare. Dalle lamiere della « 1300 » il Fava è uscito indenne attraverso un finestrino. La « Porsche », invece, è finita sulla corsia opposta, dove si è scontrata con una « Giulia Super », appartenente alla signora Concetta Anna Coppola, a bordo della quale viaggiavano il marito 'Enrico Agherno, di 48 anni, nativo di Torino e residente a Milano, in via Solari 19, ed un amico non ancora identificato. L'urto tra le due auto è stato violentissimo. La « Giulia », piombata nella fiancata sinistra della « Porsche », l'ha sventrata. La moglie del Baretta è morta sul colpo. Suo marito è stato liberato a fatica dai rottami e quindi trasportato all'ospedale. Con un'ambulanza militare, in transito in quel momento, è stato portato allo stesso ospedale di Santhià l'Agherno, anch'egli giudicato guaribile in 30 giorni. Gravi le condizioni dell'altro milanese che viaggiava sulla « Giulia » dell'Agherno.

Luoghi citati: Cigliano, Milano, Montalenghe, Torino