Fra le tante voci nuove cinque soli i cantanti di Emio Donaggio

Fra le tante voci nuove cinque soli i cantanti La Mostra della canzone a Venezia Fra le tante voci nuove cinque soli i cantanti Donatello ha vinto la «Gondola d'argento» (Dal nostro inviato, speciale) Venezia, 18 settembre. Il mondo della canzone è in crisi.- I discografici allargano le braccia, ma non sembrano trovare rimedi molto efficienti. Stasera, nel semivuoto teatro La Perla del Lido di Venezia, hanno giocato le loro carte migliori: i diciannove giovani cantanti sconosciuti in gara per la « Gondola d'argento ». Sono costati molti milioni l'uno e soltanto quattro andranno domani sera in televisione. Tutti gli altri saranno rimandati a casa. Nessuno prima aveva mai notato le loro voci dozzinali e i loro gesti da fiera paesana. Facciamo grazia ai «gridatori» ed alle «strillatrici» che stasera hanno avuto la possibilità di esibirsi alla sesta Mostra della musica leggera di Venezia e torneranno indietro con un carico di falsi rimpianti. Si può concedere un esame d'appello per la quattordicenne Patrizia Fabbri e l'impiegata torinese ' Enrica Gardini, non disprezzabili, ma ancora immature; si possono salvare il duo « Computers » che per sei puntate ha tenuto banco alla radio di Bandiera gialla, e Paola Musiani, di cui certo sentiremo ancora parlare. Infine ci sono i cantanti sicuri, non più di cinque: Lionello, campione dì Settevoci, garbato anche quando va su di tono. Rosalba Archilletti, unica superstite dei battuti della scorsa edizione. Donatello, che ha un buon motivo, Malattia d'amore, di Patrizio e Maurizio. E, soprattutto, Claudio Baglioni e Giovanna. Baglioni e un ragioniere cantautore, ha il fisico e la voce "'rauca fatti su misura per i giovani d'oggi, anche se nella sua Notte di Natale grida cose irragionevoli come « Dio, tu stai nascendo e muoio io ». Giovanna ha in Cronaca nera, di Bruno Lanzi la più bella canzone sentita a Venezia quest'anno, con un sound prorom;"~:ite e drammatico fornito dal complesso il cui nome dice tutto, « Le belve dentro ». Inoltre Giovanna è dotata di un temperamento vivacissimo, aggressivo, che l'ha già fatta definire «la Mina degli Anni '70». La Gondola d'argento è stata vinta da Donatello (Malattia d'amore), che ha ottenuto 302 voti. Seguono nell'ordine Fabio Trioli (Presto) con 288 voti, Fabrizio e Maurizio (Come il vento), 286, e i Computers (Bella) 282. Emio Donaggio

Persone citate: Baglioni, Bruno Lanzi, Claudio Baglioni, Enrica Gardini, Fabio Trioli, Paola Musiani, Patrizia Fabbri

Luoghi citati: Lido Di Venezia, Venezia