Sarà applicata con rigore la legge per gli impianti di riscaldamento

Sarà applicata con rigore la legge per gli impianti di riscaldamento Sarà applicata con rigore la legge per gli impianti di riscaldamento Il Ministro riafferma che non ci saranno altre proroghe - I bruciatori non in regola verranno posti fuori esercizio - Multe fino a un milione Il ministro della Sanità Manotti ha invitato i medici provinciali e i comandanti dei vigili del fuoco di otto città italiane ad appli care con rigore la legge antismog. Le città dove il problema dell'inquinamento atmosferico è più acuto sono Torino, Milano, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. In queste città il prossimo inverno verranno accesi soltanto gli impianti di riscaldamento in regola con la legge. Non ci saranno proroghe, quelli non trasformati potranno essere posti fuori esercizio direttamente dai vigili del fuoco Ci Queste disposizioni sono su- scettibili di varianti. Il Comitato sono multe che arrivano a un mi lione di lire A Torino la situazione non e consolanti; Su 30 mila impianti, circa 25 mila non sono in regola Anche ii Comune è in difficoltà: 59 edifici su 198 non sono stati ancora modificati. Le vacanze sono finite, tra due settimane si riaprono le scuole. L'epoca coincide con una brusca diminuzione della temperatura, alloggi, uffici, aule scolastiche, verso la metà di ottobre, devono essere riscaldati. Si calcola che siano stati trasformati 11 10-15 per cento degli impianti domestici. Oltre alle modifiche al bruciatore, la legge prescrive che i camini abbiano un'altezza massima di 5 metri, che 1 locali in cui si trovano le caldaie e i serbatoi (è d'obbligo che siano separati) vengano dotati di finestre larghe un decimo della superficie dell'ambiente regionale piemontese contro l'inquinamento atmosferico, presieduto dall'aw. Oberto, nel giorni scorsi ha reso noto che sono in corso di approvazione alcune proposte di modifiche. La legge antismog proibisce l'uso della nafta, il consumatore è lasciato libero di sostituirla con il combustibile che preferisce: gasolio cherosene, gas dì città, le glia, coke o antracite.

Persone citate: Manotti, Oberto

Luoghi citati: Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia