Disoccupato tenta di darsi fuoco davanti ai sei figli al Quirinale

Disoccupato tenta di darsi fuoco davanti ai sei figli al Quirinale Disoccupato tenta di darsi fuoco davanti ai sei figli al Quirinale E' stato immobi'izzato sulla piazza dagli agenti prima che riuscisse nell'intento - Ha venticinque anni ed era venuto da Napoli a Roma per trovare lavoro (Nostro servizio particolare) Roma, 11 settembre. (r.s.) Un disoccupato napoletano, che in piazza del Quirinale stava cospargendo: si gli abiti di benzina per darsi fuoco, è stato immobilizzato da agenti di servizio, prima che riuscisse nel suo intento. Il giovane, Giorgio Zoccoleila, di 25 anni, è giunto poco prima di mezzogiorno a Roma proveniente da Napoli con la moglie Amalia Volpicelli, di 28 anni, ed i sei figli, Iolanda, di 8 anni; Carmela, di 7; Anna, di 5; Tommaso, di ì; Pasqualino, di 2; e Salvatore, di 6 mesi. Con tutta la famiglia si è recato nei pressi del Quiri naie; ha estratto da una bor sa una bottiglia contenente benzina ed ha cominciato a versarsi addosso il contenuto. Gli agenti di servizio, notato il gesto, lo hanno immobilizzato, portandolo in Questura. Qui è stato interrogato dal dirigente dell'ufficio assistenza dott. Mangialavori, che ora provvederà a rimandarlo a Napoli insieme con la famiglia. Il dott. Mangialavori ha detto che lo Zoccolila non è nuovo ad episodi del genere. Egli era infatti venuto altre volte a Roma in cerca di lavoro ed aveva tentato di richiamare su di sé l'attenzione con gesti eia morosi. Il 29 luglio scorso, in via della Dataria, una strada nei pressi del Quirinale, aveva cosparso di benzina un tratto di un marciapiede appiccandovi poi il fuoco. In quella occasione fu dato allo Zoccolila un sussidio in denaro. E' questa un'altra storia di disperazione e miseria simile a quella di cui è stato pro¬ tagonista due giorni or sono Vincenzo D'Ambrosio, che si era dato fuoco dopo essersi cosparso di benzina davanti a un ingresso secondario del Quirinale.

Persone citate: Amalia Volpicelli, Giorgio Zoccoleila, Vincenzo D'ambrosio

Luoghi citati: Napoli, Roma