Una banda di ladri piomba in Riviera e svaligia in mezz'ora due oreficerie

Una banda di ladri piomba in Riviera e svaligia in mezz'ora due oreficerie I furti in piena notte a Savona e a Finale Ligure Una banda di ladri piomba in Riviera e svaligia in mezz'ora due oreficerie Dalle vetrine infrante dei negozi asportata merce per due milioni di lire - Spazzatura e stoviglie lanciate dalle finestre di uno stabile contro i malviventi che estraggono le pistole e minacciano gli inquilini - La fuga su due auto velocissime (Dal nostro corrispondente) Savona, 9 settembre in. s.) Nel giro di mezz'ora due furti sono stati compiuti questa notte ai danni ii oreficerie di Savona e di Finale Ligure; in entrambe le «spaccate» i ladri e le loro macchine sono stati visti da numerose persone le cui testirronianze concordano perfettamente Tutto lascia quindi supporre che i furti siano opera della stessa banda di giovani ladri che per spostarsi usano veloci vetture, presumibilmente rubate e targa te Torino II bottino sarebbe modesto: circa due milioni Il primo allarme è venuto da Savona. Verso le 4, due | dra 1750 » di colore bianco, e | una « GT » blu — si fermavano in via Paleocapa, nel centro della città, dinanzi all'oreficeria di Olinto Sac chetti. sotto i portici. I conducenti rimanevano ai loro posti mantenendo accesi i motori, mentre quattro coni plici, raggiunta l'oreficeria, con una grossa cesoia taglia vano alcune maglie della sa racinesca. praticandovi un fo ro triangolare; quindi mandato in frantumi il cristallo si impossessavano di quanto esposto sui vari ripiani della vetrina Il rumore del vetro Infranto attirava però l'attenzione di un passante. Nicola Ros si, abitante nella vicina via Quarda Superiore che dal l'altro lato dei portici scor geva i quattro risalire a bor do della macchina e ripartire a tutta velocità verso Ventimiglia II Rossi riusciv a identificare il tipo delle vetture e n prendere della i' Giulia » anche alcuni nume ri di targa: TO 28114 Quin d avvertiva immediatamente Ir polizia mentre il signor Sacchetti, che abita sopra ''oreficeria, destato dal fracas so provocato dalla « spacca t" ». scendeva in strada in dossando ancora il pigiama Poco dopo .giungevano sul posto t»li uomini della squa mobile Nel contempo agenti di pubblica sicurezza della polizia stradale e cara binieri istituivano numerosi Dosti di blocco Mentre l'operazione era tn corso a Finale Ligure veni va compiuto il secondo e più clamoroso furto Quattro gio vani, scesi da un'Alfa Romeo « GT » blu e targata Tonno attraverso le maghe della sa racinesca spaccavano con un martinetto il cristallo della vetrina dell'oreficeria di Ar. gelo Porello, nella- centraiis sima via Pertica quasi di nanzi al Municipio Mentre stavano impossessandosi di esposto, numerosi 1 delle vicine case, | I quattro. I intimoriti. : quanto abitanti svegliati dal rumore, si affacciavano alle finestre e. resisi conto di quanto stava accadendo, lanciavano contro i ladri spazzatura, legna, piatti e altri oggetti però, per nulla estraevano le pistole e, pun- i tandole contro gli inquilini i delle case, risalivano sulla j vettura con un bottino di I circa un milione, allontanan dosi a forte andatura verso Ponente, seguiti — a quanto pare — da una « Giulia » bianca Le ricerche degli autori dei due furti venivano ancor più intensificate e poco dopo le 5 una pattuglia della polizia stradale fermava a Sa 1 vona, in corso Colombo, una « Giulia » bianca targata Torino, sulla quale erano due giovani, uno di ventitré anni, residente a Savona,- l'altro di ventisei, abitante a Torino A bordo non veniva trovato alcunché di sospetto, ed il savonese dichiarava di aver acquistato la macchina tre giorni fa nel capoluogo piemontese. Comunque Sem brava che l'auto fosse di prò venienza furtiva e ì due ve- nivano trattenuti. Più tardi, però, verso mezzogiorno, si stabiliva che la vettura era stata tempo fa rubata, ma poi restituita alla proprietaria, che quindi l'aveva lego larmente ceduta I due giovani fermati venivano perciò rilasciati llllllllllllIIIIIItflIIIIItllllllllllllllllllIIIIIIIItllil

Persone citate: Olinto Sac, Ponente, Porello, Sacchetti