Ancora una «fumata nera» per sindaco e giunta ad Aosta

Ancora una «fumata nera» per sindaco e giunta ad Aosta La riunione rinviata a data da destinarsi Ancora una «fumata nera» per sindaco e giunta ad Aosta In questi giorni riprenderanno i contatti tra i'partiti - Due le possibili soluzioni dal corrispondente Aosta, lunedì mattina. « Fumata nera » per la seconda volta ieri mattina al Consiglio comunale di Aosta per l'elezione del sindaco e degli assessori. Su proposta del consigliere Panelli, del pri, la seduta è stata rinviata a data da destinarsi nell'attesa che si raggiunga l'accordo tra i partiti per il sin¬ daco, ma « soprattutto » per il programma. A favore del rinvio hanno votato i consiglieri della de, del psi, dell'Union Valdòtaine, dei democratici popolari (ex de); hanno votato contro i consiglieri del pei, del psu, Rassemblement Valdòtain e msi. S'è astenuto il pli. Il risultato defila votazione: 25 voti favorevoli al rinvio, 13 contrari ed un astenuto (39 i presenti su 40). Nel corso della settimana verranno ripresi i contatti per giungere ad un accordo. La coalizione-formata da democratici popolari. Union Valdòtaine e psi (13 consiglieri), nata nel corso delle precedenti trattative, dovrà scegliere tra democrazia cristiana (10 consiglieri) e partito comunista (11 consiglieri), vale a dire tra ima soluzione di centro-sinistra e una soluzione « frontista ». E' probabile, però, che la votazione di ieri abbia suggerito ima coalizione comprendente anche psu e Rassemblement Valdòtain, portando così la maggioranza a 27 consiglieri su 40, con l'esclusione del pei, del pli e del msi. I democratici popolari, (gli ex democristiani usciti clamorosamente dal partito circa un mese prima delle elezioni del 7 giugno) non sembrano intenzionati ad entrare in ima Giunta con i comunisti né ad appoggiare una Giunta « frontista ». L'accordo per costituire la Giunta 'è auspicato da più parti, tuttavia non si è ancora intravisto un elemento sufficientemente certo che lasci sperare in una rapida conclusione delle trattative. Come già detto, è sul programma che si incontrano le maggiori difficoltà. E' ovvio che, una volta stabilito questo programma, sarà più facile mettersi d'accordo sul nome del sindaco La soluzione di centro sinistra, malgrado i contrasti tuttora esistenti tra i quattro partiti appare ancora, allo stato attuale delle cose, la più probabile. i. v.

Persone citate: Panelli

Luoghi citati: Aosta