Un aviogetto con 69 passeggeri a bordo in un "vuoto d'aria,, sorvolando Milano

Un aviogetto con 69 passeggeri a bordo in un "vuoto d'aria,, sorvolando Milano Nove viaggiatori sono rimasti feriti nell'incidente Un aviogetto con 69 passeggeri a bordo in un "vuoto d'aria,, sorvolando Milano La « turbolenza » a 4 mila metri di altezza, mentre le hostesses stanno servendo il pranzo - Attimi di terrore, poi l'aereo riprende quota - II «Caravelle» delle linee svizzere era partito da Zurigo diretto a Roma (Nostro servizio particolare) Roma, 21 agosto, (r. s.) Nove dei sessantanove passeggeri che si trovavano a bordo di un aviogetto di linea della compagnia « Swissair », in volo da Zurigo a Roma, sono rimasti lievemente feriti a causa di una « turbolenza » che ha fatto precipitare per alcuni secondi il velivolo di alcune centinaia di metri, mentre stava sor¬ volando Milano, a 4000 metri di altezza. Fra i passeggeri erano due italiani, entrambi residenti a Roma: Roberta Bisceglie e Salvatore Mauri. La Bisceglie ha detto: « Eravamo partiti da mezz'ora circa dall'aeroporto di Zurigo e le hostesses stavano servendo il pranzo, quando l'aereo ha cominciato a perdere quota. Mi sono sentita morire, per fortuna non mi ero ancora slac- ciata la. cintura di sicurezza, come aveva fatto la maggior parte degli altri passeggeri. Non so di preciso quanto sia durata la caduta, mi è sembrata interminabile. Poi l'aereo ha ripreso quota e, sono cominciati i lamenti, mentre tutti cercavano di ripulirsi alla meglio dei frammenti dei bicchieri e dei resti delle vivande che, durante la caduta, si erano sparsi per tutto l'aereo ». Il velivolo della compagnia elvetica è giunto alle 14,45 all'aeroporto romano dove, su richiesta del pilota, erano in attesa allo scalo il medico di turno, dott. Monzini, ed una ambulanza. Tre dei nove passeggeri feriti, dopo una prima medicazione sono stati portati in ospedali cittadini: si tratta di George Barnes, ferito al braccio destro con recisione dell'arteria, Shirley Teitelbaum, con una frattura alla caviglia destra, e Carol Ricci, con la frattura del braccio destro, provocata da uno dei carrelli su cui si trovavano le vivande. Il carrello si è sollevato - ed è poi ricaduto sul braccio della passeggera. Gli altri, T,ynn Margolli, Lester Margows, Burton Lipsky, Roberta Bisceglie. Salvatore Mauri, e John Ghirley hanno riportato contusioni leggere e dopo la medicazione al pronto soccorso hanno potuto lasciare l'aerostazione. Nel frattempo, il « Caravelle » è ripartito vuoto per Zurigo. f a

Luoghi citati: Milano, Roma, Zurigo