Cinecittà a Torino

Cinecittà a Torino Tre film in lavorazione Cinecittà a Torino Si stanno girando « Il gatto a nove code » con la Spaak, «Improvvisamente un giorno» con Marisa Solinas e «La ballata degli angeli» con Jane Hitchcock Karl Malden « gira » davanti alla Galleria d'Arte Moderna. Gli anni non hanno segnalo il suo volto e il marito cattivo di Baby Doli ha ora una luce bonaria in fondo agli occhi. Inforca occhiali neri e si appoggia ad un bastone dal pomo in avorio. Deve fare il cieco e prova la sua camminata, con la speditezza di chi conosce la strada a memoria e lo smarrimento di chi si trova di fronte ad un imprevisto ostacolo. Fino ad allora la sua espressione era ilare, quasi divertita nel constatare la. propria bravura di interprete (questi attori americani che lavorano in Italia non fanno domande sul copione, ma non sbagliano un atteggiamento). Deve fingere di avere captato da un passante una frase curiosa e compromettente, che comunicherà ad un amico cronista e che lo metterà nei guai, secondo il racconto di II gatto a nove code, un giallo di Dario Argento. Ad. un certo punto nel racconto si inserirà misteriosamente Catherine Spaak. L'attrice è arrivata ieri, accolta con deferenza dai tecnici, che tuttora hanno evitato di dare notizie sul film per non contrariarla. Il divismo è davvero duro a morire. E' questa una delle tre produzioni che contemporaneamente si filmano a Torino. La città ha stimolato giovani registi con il suo aspetto composito di metropoli industriale lanciata verso il 2000 e di antica « isola » culturale, con angoli romantici e un'architettura barocca tutta da scoprire. Dopo le sequenze girate in primavera a Porta Palazzo da Monicelli con Monica Vitti e Jannacci, Torino gode di un insolito favore presso autori e produttori. Il regista televisivo Carlo Ausino sta terminando le riprese di Improvvisamente un giorno..., vicenda d'amore tra uno studente schivo che ha la passione della speleologia e una spregiudicata fotomodella. Quest'ultima — Eva di nome, per significare il primigenio richiamo sentimentale—è Marisa Solinas, minuscola protagonista di tanti film. sexy, che accanto a sé ha il giovanissimo Emanuele Canarsa e la debuttante slava Alia Martinsek. Da poco sul set, invece, il regista Rolando e la dolcissima Jane Hitchcock, ragazzacopertina di riviste europee e americane. Sono impegnati ne La ballata degli angeli, una pellicola che ha un inizio choc, almeno per i gusti dei torinesi che hanno dimenticato le follie dei tempi del muto, quando Hollyivood non era nulla a confronto degli studi d'oltre Dora: un piccino di nemmeno tre anni si aggira nudo in barriera di Milano e a Porta Susa, simbolo di un'infanzia esclusa dal mondo per l'aridità dei padri. Questo attore minuscolo ha un contratto d'oro e suo padre, uno studente venezuelano, , può contare su di lui per laurearsi senza difficoltà finanziarie. p. per. *

Luoghi citati: Italia, Milano, Torino