Il computer ha "lavorato,, bene

Il computer ha "lavorato,, bene La serie A s'inizia il 27 settembre: le difficoltà dal 4e turno Il computer ha "lavorato,, bene Il nuovo calendario varato dal computer si presta a favorevoli commenti. Il cervello elettronico — grazie alle « disposizioni » impartitegli — ha lavorato celermente e con imparzialità. All'inizio ha concesso un po' di respiro alle grandi del campionato, impegnandole però fin dal quarto turno. L'innovazione tecnologica ha dato buoni risultati anche per il calcio. La prima giornata di campionato vedrà il Cagliari esordire sul proprio campo contro una Sampdoria rinforzata rispetto all'anno scorso se, come sembra, i « casi » Lodetti e Suarez verranno risolti. Le due torinesi potranno « rodarsi » senza affanno a meno di sorprese: la Juventus affronterà nell'ordine Catania, Bologna (in casa) e Verona mentre il Torino avrà di fronte Foggia, Varese e Lazio. Le difficoltà per le favorite nella lotta per lo scudetto si inizieranno, come si è detto, alla quarta giornata: il 25 ottobre il computer metterà di fronte l'Inter ed i campioni del Cagliari e Juventus-Milan. Nel ' giro di due settimane, inoltre, la serie A esaurirà i suoi tre « derby »: Milan-Inter (5* giornata), Lazio-Roma (6a giornata) e Torino-Juventus (7*) manterranno desta l'attenzione degli sportivi. Un confronto fra il calendario dello scorso anno e quello attuale dimostra l'efficacia del computer: nel 1969-'70, ad esempio, il Cagliari era stato favorito in modo evidente dovendo ospitare nella fase d'andata squadre come Inter, Roma, Juventus, Bologna, Milan e Torino. Nell'attuale stagione i campioni avranno le stesse difficoltà sia nell'andata che in trasferta come, d'altronde, le altre protagoniste. Da segnalare anche lo « scambio » natalizio fra i clubs torinesi e milanesi: il 27 dicembre, infatti, la Juventus si recherà a Milano per affrontare l'Inter mentre il Torino ospiterà il Milan di Rocco. Ogni giornata, ad ogni modo, offre molte emozioni: il computer è riuscito, insomma, a miscellare i grandi confronti sfornando un calendario degno di interesse. Il campionato, quest'anno, non godrà di soste invernali: il girone di ritorno cpmincerà subito dopo quello di andata (31 gennaio) per concludersi il 23 maggio 1971. Si avranno soltanto Scinque soste causa gli impe- gni internazionali della Na- qzionale che giocherà contro mSvizzera, Austria, Irlanda, i Spagna e, ancora, Irlanda, Le « giornate romane », quindi, si sono aperte nel migliore dei modi. Formati i calendari, i responsabili della Federcalcio dovranno ora cancellare l'atmosfera piuttosto tesa creatasi In questi giorni dopo il ritor- no degli azzurri dal Messico. Fatti i calendari, sarebbe ora di fare anche la pace Per il bene del calcio na liano. Giorgio Gandolti

Persone citate: Giorgio Gandolti, Lodetti, Suarez