Forse un accordo in Vaticano a favore dei sacerdoti sposati

Forse un accordo in Vaticano a favore dei sacerdoti sposati Dopo i colloqui tra il Papa e il cardinale Alfrink Forse un accordo in Vaticano a favore dei sacerdoti sposati Paolo VI concederebbe ai sacerdoti che hanno moglie di esercitare in parte il ministero - Per adesso la disposizione varrebbe solo in Olanda (Nostro servizio particolare) jRoma, 14 luglio. |Reduce dai colloqui con IPaolo VI sul celibato eccle- \siastico, il card. Bernardo 1primate d'Olanda, è Alfrink ripartito oggi pomeriggio in aereo per Amsterdam. L'accompagnavano il rev. Luis Ter Steeg, segretario generale della conferenza episcopale dei Paesi Bassi e mons. Joseph Damen, rettore del pontificio collegio olandese. Alfrink era giunto a Roma, dopo sei mesi di « quarantena », mercoledì 8 luglio su invito del Papa per esaminare le modalità di applicazione alla Chiesa d'Olanda dei princìpi sul celibato affermati da Paolo VI nella lettera del 2 febbraio scorso al segretario di Stato. Tali princìpi, in risposta al| la richiesta di liberalizzazio| ne del vincolo chiesta dal Concilio pastorale olandese, ribadivano il celibato come condizione irrinunciabile per il ministero sacerdotale. L'unica eccezione, ammessa « con ' gravi riserve » dal Papa, ri; guardava la possibilità di dii scutere con l'episcopato mon| diale che in futuro siano ammessi al sacerdozio uomini di I età avanzata e moralmente i ineccepibili, ma solo nei Pae\ si che abbiano grave carenza di clero. Alfrink fu ricevuto dal Papa per oltre un'ora vei nerdì 10 luglio e, secondo al| cune fonti, anche sabato 11 ! luglio malgrado questa seconda udienza non sia stata re. gistrata dall'tt Osservatore Roi mano ». Il primate d'Olanda ebbe j anche cordiali colloqui con il segretario di Stato, card. Jean Villot, e contatti con respon- sabili della Curia. Quali riI sultati ha ottenuto? Mancano del tutto le indiscrezioni. Alfrink si è limitato a far sapere, tramite il rev. Ter i Steeg, « la soddisfazione per aver potuto parlare con Sua Santità ». Da nostre informazioni ri siterebbe che il Papa avreb5!,.^^™a^.,tuÌtl,iJ,^n.tl della lettera del 2 febbraio acconsentendo tuttavia che i sacerdoti olandesi già sposati siano riammessi nell'attività pastorale, ma non sacramentale, su decisione dell'Episcopato die dovrà esaminare ogni singolo caso. La problematica del celibato sarebbe, invece, rinviata al sinodo mondiale dei vescovi dell'ottobre 1971. Il card. Alfrink riferirà ai vescovi d'Olanda prima di rilasciare qualsiasi dichiarazione sull'esito della sua missione in Vaticano. l.f.

Persone citate: Jean Villot, Joseph Damen, Luis Ter Steeg, Paolo Vi

Luoghi citati: Amsterdam, Olanda, Paesi Bassi, Roma