Stasera Wilson annuncia la data delle elezioni

Stasera Wilson annuncia la data delle elezioni Stasera Wilson annuncia la data delle elezioni Il Primo Ministro, secondo le previsioni generali, comunicherà la sua decisione di anticipare la consultazione elettorale al 18 giugno -1 laboristi appaiono favoriti negli ultimi sondaggi d'opinione nostro servizio Londra, lunedì mattina. Restano poche ore di suspense. Stasera, gli inglesi conosceranno la data delle elezioni generali. I giornali hanno già previsto tutto: in giornata, il Primo ministro Harold Wilson si recherà alla reggia per informare la Sovrana della sua decisione, quindi la comunicherà al capo dell'opposizione conservatrice, Ted Heath, e in serata l'annuncerà alla nazione con un discorso alla televisione. Il Parlamento verrà sciolto il 29 maggio e il J8 giugno gli inglesi andranno alle urne. Queste le previsioni generali, ma il Premier britannico mantiene '1 òcgretj, non vuole svelare in anticipo le sue intenzioni. Il clima politico nel Paese, comunque, è già elettorale. I deputati hanno vuotato i cassetti dei loro uffici parlamentari e si sono salutati, i cronisti inglesi mantengono la tensione politica a livelli altissimi, i giornali conservatori polemizzano con. i risultati delle inchieste demoscopiche favorevoli a Wilson (cosa che non fecero mai quando i sondaggi erano per Heath) e il leader dell'opposizione ha sparato — ieri — la prima bordata contro il Labour party, ad un congresso in Scozia. Tutti i politici e i loro uomini di fiducia di Fleet Street pronunciano vibranti discorsi. Intanto Wilson ha tenuto il suo « consiglio di guerra », ieri, al numero dieci di Downing Street. Cinquanta membri del suo gabinetto e dell' Esecutivo nazionale labori sta hanno dibattuto per otto ore il manifesto elettorale, l'organizzazione del partito e il problema della stampa e della pubblicità. La piattaforma elettorale laborista è , nota: espansione dei servizi sociali, dell'istruzione, degli ospedali, delle strade e dell'edilizia popolare. I conservatori si batteranno su questi problemi: gli aumenti dei prezzi, l'ordine pubblico, la tassazione. Il Primo ministro inglese è tenuto per legge a indire le elezioni generali entro dodici mesi dalla scadenza costituzionale del suo mandato, ma l'improvviso favore dell'opinione pubblica per il suo governo lascia credere che le anticiperà, per chiedere una riconferma. I laboristi andarono al potere nel 1964, dopo tredici anni di governo conservatore. Alle elezioni del marzo 1966, conquistarono una maggioranza di 97 seggi alla Camera dei Comuni. Dopo due anni di impopolarità, causata in gran parte dalla svalutazione della sterlina avvenuta nel novembre del 1967, i sondaggi dell'opinione pubblica indicano che i laboristi, oggi, sarebbero rieletti al governo con una maggioranza di circa 50 seggi. Fausto Frosini

Persone citate: Frosini, Harold Wilson, Ted Heath

Luoghi citati: Londra, Scozia