Riprenderanno il primo luglio scioperi e trattative alla Fiat

Riprenderanno il primo luglio scioperi e trattative alla Fiat Riprenderanno il primo luglio scioperi e trattative alla Fiat Articolati di otto ore per fabbrica entro 1*8 luglio - Altre vertenze: statali senza stipendio, si teme un ritardo delle pensioni per lo sciopero Dirstat - Ferme le autolinee private domani, il 5 e il 9 luglio pGli scioperi articolati alla Fiat per i premi di produzione si sono svolti ieri secondo il programma stabilito dai sindacati: 4 ore a fine turno all'Osa Lingotto, Motori Avio, Spfi, Centro e Stura, Ricambi, elicine Stura, Fonderie Torino e Carmagnola, Metalli e Materiale ferroviario. Alla Velivoli ed alla Filiale lo sciopero è stato' dl 8 ore. La partecipazione degli operai — si precisa da parte industriale — risulta limitata. Niente alla Mlrafiori dove le 8 ore previste entro il 30 giugno sono già state fatte. Ieri si sarebbe dovuto scioperale Li e ole per turno ance a Rivalta. Ma lo sciopero è stato rinviato per consentire ai sindacati di esaminare l'esito di un referendum sulle modalità dell'agitazione, svoltosi nella fabbrica. Uil e Sida proponevano ter- 1 vmate alla fine di ogni turno: :2iG i gmhdaastrUtrvaloennfstoperai su 2086 hanno espresso parere favorevole. Cgil e Cisl indicavano una preferenza per gli scioperi durante le ore di lavoro con cortei interni: 128 operai hanno votato per questa soluzione. I rimanenti 748 votanti si sono dichiarati contrari allo scio- ncsczpv pero. Ieri t sindacalisti unifor- vuto percepire giugno. Ma i Ul mandosi all'esito del referendum, hanno indetto per Rivalta 3 ore di sciopero martedì 30 giugno alla fine di ogni turno con uscita anticipata dallo stabilimento. Dal 1» luglio, dopo la tregua sindacale del ci ponte » di S. Pie- tro e Paolo, gli scioperi articolati riprenderanno malgrado le tratta- Uve non siano interrotte con al- tre 8 ore per fabbrica da esau- rire entro l'8 luglio. I sindacati vogliono costringere l'azienda ad accettare le loro richieste. I col- loqui tra organizzazioni sindacali e delegati della Fiat riprenderan no mercoledì lu luglio niip ifi nell'Unione Industriale. Dirstat — Si aggrava negli uffici pubblici la tensione per lo sciopero ad oltranza dei dirigenti. Ieri gli statali avrebbero dolo stipendio di mandati sono fermi negli uffici del Tesoro ìn attesa che 1 funzionari li firmino. Si spera che la situazione si sblocchi con qualche Intervento eccezionale per evitare un riferdo nel pagamento delle pensioni che avviene nei primi giorni del mese. Lo sciopero della Dirstat con- tmua a paralizzare ii servizio pa- tenti tifila Prefettura. I funzio nari ci dovrebbero firmare documenii non ci sono. Si con- terma il rinvio dell'estrazione del Lotto Autolinee privale - Morra, se- gretano nazionale degli autoier- rotranvieri Cisl, informa che prò- seguono gli scioperi a cui aderi- scono anche Cgil e Uil per il rin- novo del contratto. I dipendenti delle autolinee si fermeranno 24 ore domani, il 5 ed il 9 luglio, Commercio — Sospeso lo scio pero di 24. ore indetto per oggi L'agitazione da Cgil. Cisl e Uil è revocata porche sono state riprese le trattative. — Le condizioni dell'operaio Mario Larini, 59 anni, via Valenza 49, sono stazionarle. I medici della clinica neurochirurgica delle Molinette, che lo hanno ricoverato l'altra sera per trauma era nico mantengono la prognosi riservata. Il Larini, come pubblicato ieri, è stato colpito giovedì nell'officina meccanica 2 della Mlrafiori con oggetti di ferro scagliatigli oa un individuo che si trovava in un grappo di scioperanti.

Persone citate: Larini, Mario Larini

Luoghi citati: Carmagnola, Metalli, Rivalta, Torino