Un record per gli azzurri 23 milioni di spettatori di Mario Bianchini

Un record per gli azzurri 23 milioni di spettatori Gli italiani non dormono per i "mondiali,, in tv Un record per gli azzurri 23 milioni di spettatori Pubblico eccezionale per Italia-Messico - Sarà battuto questa sera il primato dei 27 milioni raggiunto con, la telecronaca dell'impresa lunare? (Dal nostro corrisjmndente) Roma, 16 giugno. L'entusiasmo che circonda la Nazionale italiana, impegnata nel campionato del mondo in Messico, sta raggiungendo punte impressionanti. La vittoria ottenuta dagli azzurri sulla nazionale messicana ha fatto dimenticare le precedenti esibizioni dei nostri calciatori. Alle critiche è subentrata una gioia sfrenata. Domenica scorsa, secondo quanto ha comunicato il capo ufficio stampa della Rai Giampaolo Cresci, è stato demolito il record di telespettatori per manifestazioni sportive. Si calcola che abbiano assistito alla partita Messico-Italia non meno di 23 milioni di persone. Appena quattro milioni in meno per la trasmissione della prima impresa lunare. Una differenza che potrebbe essere colmata domani sera quando gli azzurri affronteranno la Germania. I sondaggi effettuati alla vigilia dei mondiali avevano indicato che non più di circa otto milioni di persone avrebbero atteso fino alle due di notte per seguire in diretta le partite degli azzurri. Queste previsioni sono state superate. Dagli 11 milioni di telespettatori che hanno assistito alla gara Italia-Svezia, si è progressivamente passati ai 12 milioni e mezzo per Italia-Uruguay e ai 14-15 milioni per ItaliaIsraele. Domenica scorsa intere città, paesi grandi e piccoli dalle 20 alle 22 sono apparsi semideserti. I servizi tecnici della Raitv, preoccupati di assicurare le immagini delle partite in cui è impegnata l'Italia, sono mobilitati al completo. Domenica ci sono stati momenti di panico fra questi tecnici quando si è verificata l'interruzione" video per la partita fra gli azzurri e messicani. Si era verificato un guasto alla stazione di Raisting, che riceveva le immagini direttamente dal satellite « Intelsat 3 ». E' scattato subito il dispositivo di emergenza ed è entrata in funzione la stazione del Fucino. Ciò significa che la partita Italia-Germania, che andrà in onda domani notte in tutta l'Europa, può seguire più di una via per assicurare una perfetta visione delle immagini. La stessa partita sarà replicata il giorno dopo alle 14. L'enorme interesse per la fase finale dei campionati, ha sorpreso i responsabili della televisione che stanno organizzando tutta una serie di servizi speciali per andare incontro al desiderio degli appassionati del football. Per lunedì, giorno in cui arriverà la nostra Nazionale a Roma, è stata predisposta una speciale trasmissione diretta dall'aeroporto di Ciampino che durerà circa due ore. In uno studio di via Teulada saranno invitati giornalisti, tecnici, ex campioni, esponenti del mondo dello sport. Attraverso le telecamere sarà instaurato un dialogo con la sala stampa allestita nell'aerostazione. Sì tratterà in sostanza di una trasmissione analoga a quella effettuata in occasione del primo viaggio sulla Luna. Un paragone che non ha bisogno di altri commenti per mettere in rilievo la portata dell'avvenimento. Mario Bianchini

Persone citate: Giampaolo Cresci